none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
“VIVERE LA GENTILEZZA”

28/9/2023 - 20:06

“VIVERE LA GENTILEZZA”
 
 Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
 
Il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro ha presieduto ieri una sessione della Conferenza Provinciale Permanente- Servizi alla Persona
Nel corso della riunione, è stato concordato di avviare un’ulteriore serie di iniziative culturali con le Generazione Zeta e Alpha: incontri, letture, conferenze ed ogni altra espressione culturale che serva ad approfondire ed affrontare insieme il fondamentale tema della prevenzione e del contrasto alla violenza contro le donne.

Valorizzando anche il contributo attivo dei ragazzi coinvolti e la concreta messa in opera delle migliori idee e proposte che emergano nell’ambito di queste iniziative.
All’evento di ieri hanno partecipato attivamente numerosi componenti della Rete antiviolenze: la Provincia di Pisa, le Amministrazioni locali, la Casa della donna e i Responsabili dei centri antiviolenza, la Magistratura, le Forze dell’Ordine, l’Università di Pisa, l’Ufficio scolastico provinciale, la USL, la Società della Salute, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
Per il coordinamento e la calendarizzazione delle diverse iniziative sarà istituita, a partire dal prossimo 5 ottobre, una cabina di regia presso la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pisa.
 
Pisa, 28 settembre 2023                                         
                   
                                                                                         L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri