none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Provincia di Pisa
Assunzioni a Pisa e provincia: tre bandi pubblicati per complessivi 10 posti a tempo pieno e indeterminato

28/9/2023 - 20:12

Assunzioni a Pisa e provincia: tre bandi pubblicati per complessivi 10 posti a tempo pieno e indeterminato

Pisa, 28 settembre 2023 - Assunzioni in corso, per la Provincia di Pisa e per i Comuni pisani di Vecchiano e Crespina e Lorenzana, con l'ente provinciale che fa da centrale di committenza: pubblicati il 25 settembre tre bandi di concorsi pubblici, per un totale complessivo di 10 posti a tempo pieno e indeterminato. 

Vediamo i dettagli.

Il primo bando di concorso pubblico , con scadenza 25 ottobre 2023, è relativo al n. 1 posto di istruttore tecnico (perito elettrotecnico/elettronico) area degli istruttori a tempo pieno ed indeterminato, presso la Provincia di Pisa.

Il secondo bando di concorso pubblico per esami, con scadenza 16 ottobre  2023, riguarda la copertura di 4 posti di amministrativo contabile a tempo pieno e indeterminato per l'area degli istruttori, in accordo con il Comune di Vecchiano e con riserva a favore dei soggetti in possesso dei requisiti di cui all'art. 1 legge 68/1999.

I posti a concorso sono così distribuiti: 

- Provincia di Pisa - n. 1 posto riservato ai soggetti appartenenti alle categorie Disabili di cui all’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della medesima Legge;

- Comune di Vecchiano -  n. 3 posti;

Il terzo bando di concorso pubblico per esami, con scadenza 25 ottobre 2023, riguarda la copertura di 5 posti di istruttore tecnico 'geometra' a tempo pieno e indeterminato per l'area degli istruttori, in accordo con il Comune di Vecchiano, con il Comune di Crespina e Lorenzana, a favore dei soggetti in possesso dei requisiti di cui agli art. 678 e 1014, del d.lgs. n. 66/2010 (riserva militare).

I posti a concorso sono così distribuiti: 

- Provincia di Pisa - n. 2 posti;

- Comune di Vecchiano -  n. 1 posto;

- Comune di Crespina e Lorenzana - n. 2 posti.

Tutti i dettagli e i bandi completi di tutte le informazioni sono disponibili a questo link: 

https://www.provincia.pisa.it/documenti-e-dati/bandi/bandi-di-concorso 

I bandi sono disponibili anche sul portale https://www.inpa.gov.it 

Ricordiamo, inoltre, che di prossima pubblicazione sono altri 3 bandi di concorso per altrettante posizioni per l'ente provinciale:  1 posto di Funzionario informatico - area dei Funzionari;  1 posto di Funzionario professional tecnico "ingegnere elettrico" - area dei Funzionari; 1 posto di Addetto Tecnico - area degli Operatori esperti.

Non appena i bandi saranno pubblicati, ne sarà data ampia comunicazione,  sui canali istituzionali sopra-menzionati e anche nella sezione Amministrazione Trasparente alla voce "Bandi e Concorsi", sul sito web https://www.provincia.pisa.it/




Fonte: Sara Rossi Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri