Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Contrasto alla violenza di genere: il presidente Sardu devolve la parte fissa del proprio compenso in Acque a tre associazioni del territorio
BASSO VALDARNO - Il Presidente di Acque Giuseppe Sardu ha scelto di devolvere, per tutto il tempo in cui ricoprirà tale incarico, la parte fissa del proprio compenso a tre importanti organizzazioni del territorio che si dedicano alla salvaguardia dei diritti delle donne.
Le tre associazioni destinatarie del contributo sono Casa della Donna di Pisa, Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli e Trecentosessantacinque Giorni al Femminile di Montecatini Terme, notoriamente impegnate nella salvaguardia dell'uguaglianza di genere, nella sensibilizzazione contro la violenza e nel fornire supporto a coloro che la subiscono. Queste organizzazioni hanno una lunga storia di realizzazione di un cambiamento positivo nella vita delle donne e delle comunità in cui agiscono.
Tale decisione cade in un periodo in cui la violenza di genere ha raggiunto livelli inimmaginabili e va a rafforzare l’attività di Acque che da anni sostiene le iniziative delle tre associazioni, coinvolte tra l’altro nel percorso “Smuovere le acque”, volto a diffondere in azienda, attraverso incontri formativi e informativi rivolti ai dipendenti, una cultura basata sul contrasto alla violenza in famiglia e sui luoghi di lavoro.