Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#NotizieDalComune #VecchianoPartecipazione #VecchianoMobilita #BuonePraticheaScuola #Pedibus
Una partenza col botto per il #Pedibus ieri a Vecchiano, da lunedì 2 ottobre ha preso il via, infatti, presso la primaria Mazzini di Vecchiano con una partecipazione di 30 bambini e bambine.
Ricordiamo che il servizio è completamente gratuito per le famiglie, e le fermate dove i bambini e le bambine dovranno essere accompagnati puntuali per la partenza della "corsa" si trovano presso Largo Tabucchi ed in Piazza Garibaldi, segnalate da apposita cartellonistica.
Tutti i bambini e le bambine indossano un gilet catarifrangente che sarà loro fornito il primo giorno, così da rendere riconoscibile ed assicurare maggiore sicurezza al gruppo.
Il Pedibus è gestito dal Circolo ARCI di Nodica "La Vasca AzzurrA" che mette a disposizione due adulti accompagnatori, i quali saranno talvolta affiancati anche da volontari della Confraternita Misericordia di Vecchiano . Qualora dei genitori desiderassero scortare il gruppo, potranno offrirsi come volontari di supporto agli accompagnatori.
È possibile iscriversi al servizio entro il 30 ottobre 2023:
modulistica e regolamento sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano.
Sotto gli scatti della prima giornata di ieri