none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Nota stampa di Centrosinistra
Progetto Calci 2024 sulla proposta di emendamento alla variazione di bilancio presentata da Unipi per Calci

4/10/2023 - 17:48

 Nota stampa di Centrosinistra-Progetto Calci2024 sulla proposta di emendamento alla variazione di bilancio presentata da Unipi per Calci nello scorso consiglio comunale
... invio con preghiera di massima diffusione sia online che su carta stampata, la nota del gruppo Centrosinistra-Progetto Calci 2024 relativa proposta di emendamento alla variazione di bilancio presentata dal gruppo di minoranza Uniti per per Calci nello scorso consiglio comunale. Nota che funge anche da replica alle affermazioni del gruppo di minoranza uscite  ieri sui social e su qualche organo di stampa 

INACCETTABILE SCIACALLAGGIO POLITICO DELLA DESTRA CALCESANA: PRESENTANO FUORI TEMPO UN EMENDAMENTO PER POI DIRE CHE IL CENTROSINISTRA È CONTRO IL SOCIALE. 
  La minoranza rivendica di aver proposto un emendamento per aiutare genericamente con 10 mila euro una tantum. Togliendoli a ciò che era stato stanziato poiché necessario per i lavori pubblici.
 
Diciamo le cose come stanno: hanno letteralmente buttato sul tavolo una proposta, la mattina stessa del giorno del Consiglio Comunale, fuori da ogni tempistica per renderla tecnicamente votabile (pare che la destra ignori che una manovra di bilancio, prima di poter essere approvata, deve passare dal vaglio del revisore dei conti…che non lavora a schiocco di dita la mattina per la sera!). Un metodo irricevibile, pensato solo per andare sui giornali. 
Una proposta tanto buttata lì da non esser chiaro chi sarebbe stato destinatario di quelle risorse. Le “famiglie” genericamente, si leggeva: che significa famiglie? Che se sei una “persona” non ne hai diritto? E a quante “famiglie” sarebbe andato questo bonus? E come? Non è dato sapere. La minoranza dice che quella voleva essere una proposta su cui lavorare insieme: ma davvero una proposta di lavoro condiviso si fa in un consiglio comunale, quando c’è da uscire con un voto (si o no) ad un’intera manovra di bilancio, semplicemente – come hanno dichiarato – “con un breve rinvio del consiglio”? E’ così che loro vorrebbero trattare il bilancio comunale, il lavoro del consiglio comunale e degli uffici che le manovre di bilancio le costruiscono? 
Guardiamo, poi, i numeri: se considerassimo gli aventi diritto alla social card del Governo, la manovra proposta risulterebbe in qualcosa come 25-30 euro una tantum a nucleo familiare, un euro al giorno per un mese e poi stop. Così come per la Social Card nazionale, ci vuol coraggio a chiamarli aiuti! E ci vuol coraggio anche a proporlo, dopo che il loro Governo, che loro non hanno mancato di esaltare in Consiglio Comunale, ha tolto il fondo nazionale per i contributi affitti, una forma di sostegno al reddito come il reddito di cittadinanza, senza aver invece tolto le accise, con la benzina schizzata alle stelle, e avendo invece tagliato la sanità pubblica, e proposto la solita strategia di bonus, voucher e aiutini una tantum. Le politiche sociali sono una cosa seria, con un emendamento vago e inefficace UpC ne ha voluto fare oggetto di bassa propaganda. Si vergognino.
Lo abbiamo detto chiaro in consiglio, questa amministrazione crede da sempre in misure concrete e strutturali: come l’aver finanziato il contributo affitti, quest’anno con risorse proprie per sopperire proprio all’azzeramento dei fondi del Governo di destra. Come l’aver investito nei contributi scolastici, da Nidi Gratis, alle mense, al trasporto scolastico, o l’aver rinnovato le case popolari, ecc.
La prossima volta che faranno un post sulle manutenzioni, sappiamo che per loro - in realtà- se ne poteva fare a meno, per fare una misura di propaganda che mascheri le voragini sociali che questo Governo sta scavando. Sembra che questa destra non creda né ad una politica sociale fatta bene, ma neanche alle necessarie manutenzioni, per cui gli uffici hanno fatto valutazioni e richieste mirate e circostanziate.
Ed in conclusione vogliamo essere estremamente chiari su un punto. Il sociale delle misere mancette fatte di bonus irrisori nazionali o locali è uno specchietto per le allodole. Quando invece si attuano politiche strutturate le famiglie sanno di poter contare ogni anno su aiuti fissi, mirati e di una verificata consistenza. Questo consente alle famiglie di contarci stabilmente e quindi di organizzarsi. Fa specie doverlo spiegare a persone che da anni frequentano il Consiglio comunale e non hanno ancora imparato il funzionamento di un bilancio comunale.
Non si fanno le proposte in vista dei comunicati stampa. Si fanno per governare un Comune. È chiaro che loro non ne sono capaci.
Francesca Meneghini - Capogruppo di Centrosinistra-Progetto Calci 2024












Fonte: Francesca Meneghini Capogruppo di Centrosinistra-Progetto Calci 2024
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri