none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Le Province

11/10/2023 - 18:32

Le Province


Ieri all’ Aquila si è svolta l’assemblea nazionale delle Province alla quale  è intervenuto il Presidente della Repubblica Mattarella, che ha ricordato che si tratta di una istituzione che va restituita  al voto degli elettori. A ciò deve provvedere in particolare il Senato, dove sono state presentate 4 proposte di legge  di cui non si sa niente.
Come Pisani e Toscani noi siamo fortemente interessati, se vogliamo finalmente evitare  che il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori continui a fare anche il Presidente delle Provincia, anche se non è stato eletto con voto popolare.
Le Province, in Toscana, in più d’un caso hanno consentito che i loro territori divenissero discariche di rifiuti.
Situazione che il PD pisano ignora, preferendo sconcertanti e assurde polemiche tra iscritti e amici. Come fa la consigliera regionale Nardini, che scrive che il segretario  provinciale Sabatino ha ‘esaurito’ la sua
Funzione. Invece Mauro Bacci,  coordinatore provinciale del partito, parla addirittura di gestioni renziane che sono solo dannose per il partito.

Ma sembra che se ne infischiano di cosa bisogna fare. O si preferisce, come sul Parco, continuare dire e fare sempre più cavolate.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/10/2023 - 19:49

AUTORE:
Bruno Baglini PD Vecchiano sez Migliarino

...facciamo le regioni e togliamo la province e la prefetture.
Oltre le elezioni per le regioni poi si aggiunsero altri 79 politici da eleggere con il voto popolare nella UE.
Poi con i sindaci a termine di due mandati e via, le province divennero "i raccoglitori" di politici scaduti:
Domandare a Picchi, Santoni, Lunardi, l'assessore Braccni mi disse: costavamo 7 euro l'anno a testa e non ne valeva la pena; e cosi nelle cento province italiane che con Prato ed altre tipo Oristano & in Sardegna oltrepassarono il n°100.
Il voto popolare per dissidi politici colpì per prima una regione rossa, l'Emilia Romagna con il 43% di voti validi perchè fu presentata "una donna" con i capelli rossi che nessuno conosceva per il comune ed infatti vinse Guazzaloca per il centrodestra; i vuoti si riempiono sempre!
Per la regione invece il presidente Vasco Errani, PDS e/o DS fu boicottato dal suo partito perchè sotto inchiesta ed una volta assolto completamente si dimise dal suo partito (di credinciani) per approdare altrove.

Ora si chiede di ritornare; anche giustamente (forse) ai santi vecchi senza pensare che fra referendum sempre falliti e nuovi partiti/movimenti falliti anche loro per la poca frequenza alle urne e...
...basta così chi vivrà vedrà perchè la ragione non sta mai da una parte sola: cit Giordano Baglini.