none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Rossore
Una quercia per Mariano

12/10/2023 - 18:30

Una quercia per Mariano


«Una persona che si faceva amare e che voleva sempre migliorarsi, sempre un passo avanti a tutti» così il comandante delle Guardie del Parco Maurizio Balestri ha ricordato Mariano Tramontana, l'ex-guardiaparco recentemente scomparso a cui è stata dedicata la quercia piantata oggi a San Rossore. «Una pianta delicata e resistente allo stesso tempo, come era lui» ha detto l'amico Massimo, tra i molti partecipanti alla cerimonia, svolta nel giorno del suo compleanno, che ha visto in prima fila la figlia, che ha letto una lettera del padre, i figli, la moglie, amici, colleghi e le autorità cittadine. Scomparso a soli 66 anni lo scorso marzo, guardiaparco e vicecomandante della Polizia Municipale, Mariano Tramontana lascia un grande vuoto e tanti ricordi.

Presenti tra gli altri il sindaco di Pisa Michele Conti con gli assessori Buscemi e Latrofa, il direttore del Parco Riccardo Gaddi, il presidente Lorenzo Bani che conosceva Mariano da 55 anni: «Tra noi c'era grande stima e rispetto reciproco, amava il Parco e voleva che crescesse e sviluppasse. La scelta di questo posto per la quercia a lui dedicata è simbolicamente davanti agli uffici, perché nel Parco siamo come una famiglia».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri