none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
'a pizza 'e Fierro!

12/10/2023 - 21:31

Io te 'ncuntraje

Na vocca rossa comm'a na cerasa

Na pelle prufumata 'e fronne 'e rose

Io te 'ncuntraje

Volevo offrirti

Pagandolo anche a rate

Nu brillante

'E quínnece carate

Ma tu vulive 'a pizza

'A pizza, 'a pizza

Cu 'a pummarola 'ncoppa

Cu 'a pummarola 'ncoppa

Ma tu vulive 'a pizza

'A pizza, 'a pizza

Cu 'a pummarola 'ncoppa

'A pizza e niente cchiù!


Io te purtaje

Addó' ce stanno 'e meglie risturante

Addó' se mangia mentre 'o mare canta

Io te purtaje

Entusiasmato 'a tutte st'apparate

Urdinaje

Nu cefalo arrustuto

Ma tu vulive 'a pizza

'A pizza, 'a pizza

Cu 'a pummarola 'ncoppa

Cu 'a pummarola 'ncoppa

Ma tu vulive 'a pizza

'A pizza, 'a pizza

Cu 'a pummarola 'ncoppa

'A pizza e niente cchiù!

 

Caro Aurelio, e portaje ‘a pizza, a pizza, te lo do io il ristorante: “L’agugliolo” in località “Il Troncolo”, nome che è tutto un poema, vedrai che lei poi dirà:

” ‘A pizza? A pizza? Niente cchiù!”

Fonte: canzone classificatasi al secondo posto nel Festival della canzone napoletana del 1966, cantata da Aurelio Fierro e Giorgio Gaber.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/10/2023 - 14:29

AUTORE:
Ida

Fiori? O Isma avrai anche ragione a vedecci quello che vuoi, che ti fa piacere...ma questi son fungacci che sono ancora lì perche' nessuno li raccoglie, anzi c'è chi si diverte a bastonarli!
Però però...provo a immaginarci uno gnometto un elfo o un folletto che si riposa sulla cappella vellutata mentre controlla la macchia e la selva, e con la mano chiama in adunata tutti gli spiritelli del bosco...io non conosco i segreti della natura, tuttalpiù mi godo una modesta avventura lontano dal chiassoso cancan della città...in avanscoperta e in silenziosa libertà.

13/10/2023 - 7:41

AUTORE:
Isma

Ida benedetta m'hai fatto pensare e mi son detta: ma che troiai, se non cambi prospettiva son davvero guai...tutto si misura colla pancia, quel che si pesa e va della bilancia o quello che si raccatta per la via...ma anche l'anima ha la sua sacrale scia...la fame non è solo di pane ma di bellezza e di bontà, di altruismo e generosità...la natura in questo è una mitica dispensiera e di sorprendente beltà ce ne regala a iosa dalla mattina alla sera nonche' dalla sera alla mattina, basti ammirare la luna con la sua stella più vicina....e questi due meravigliosi "fiori" sia per la forma che per i colori, guardiamoli con l'occhio di un artista e riusciremo a comprendere l'altro punto di vista!

13/10/2023 - 0:32

AUTORE:
Ida

Azzeccà un regalo è la cosa più difficile che ci sia...un po' come vincere a la lotteria
E se la tu' morosa o la tu' sposa s'aspetta du' porcini, 'na tosola o tre pioppini e gli porti que' du' improponibili orecchioni duri come il cuoio...che non si taglian nemmeno col rasoio
Ti becchi di sicuro 'na punizione, e non te la da più per tutta la stagione!