Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Io te 'ncuntraje
Na vocca rossa comm'a na cerasa
Na pelle prufumata 'e fronne 'e rose
Io te 'ncuntraje
Volevo offrirti
Pagandolo anche a rate
Nu brillante
'E quínnece carate
Ma tu vulive 'a pizza
'A pizza, 'a pizza
Cu 'a pummarola 'ncoppa
Cu 'a pummarola 'ncoppa
Ma tu vulive 'a pizza
'A pizza, 'a pizza
Cu 'a pummarola 'ncoppa
'A pizza e niente cchiù!
Io te purtaje
Addó' ce stanno 'e meglie risturante
Addó' se mangia mentre 'o mare canta
Io te purtaje
Entusiasmato 'a tutte st'apparate
Urdinaje
Nu cefalo arrustuto
Ma tu vulive 'a pizza
'A pizza, 'a pizza
Cu 'a pummarola 'ncoppa
Cu 'a pummarola 'ncoppa
Ma tu vulive 'a pizza
'A pizza, 'a pizza
Cu 'a pummarola 'ncoppa
'A pizza e niente cchiù!
Caro Aurelio, e portaje ‘a pizza, a pizza, te lo do io il ristorante: “L’agugliolo” in località “Il Troncolo”, nome che è tutto un poema, vedrai che lei poi dirà:
” ‘A pizza? A pizza? Niente cchiù!”