none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio, 20 ottobre
Una serata insieme con la presentazione del libro "Nomi senza Cognomi" di Gabriele Santoni, Edizioni MdS

16/10/2023 - 16:09



Una serata insieme con la presentazione del libro di Santoni, venerdi 20 ottobre alle 18 al circolo ARCI di Pontasserchio
 
Ci sono tanti modi per coltivare la memoria di una comunità, ci sono le ricerche storiche, ci sono i dipinti ci sono i racconti, ed anche i passa parola fintanto che i testimoni del tempo ci allietano della loro presenza.


Tutte testimonianze importanti ma che spesso si riferiscono a fatti salienti, fatti e storie che sono andati sono andati sopra le righe della quotidianità.


Ma la vita  di una comunità è fatta anche di tante cose che accadono nelle quotidianità ma soprattutto è fatta di personaggi, che probabilmente se qualcuno, come ha fatto Gabriele Santoni, non li rende immortali trascrivendoli in un libro, perderemmo le tracce e verrebbe anche la comprensione della realtà in cui viviamo.


E poi un libro che racconta storie ci fa fare un gran salto passando velocemente dalla contemporaneità degli eventi alla modernità di un vissuto che rimane appiccicato addosso per sempre.


In questi momenti bui diviene importante anche il solo poter raccontare storie vissute che magari sappiano anche strappare un sorriso, la sofferenza e la disarmonia debbono aver fine e generare letizia e bellezza, cosi scriveva il poeta Mario Luzi.

 

Ecco noi vorremo contribuire a ricreare letizia e bellezza.


Questo è anche il senso della iniziativa del 20 ottobre con la presentazione del libro Nomi senza Cognomi di Gabriele Santoni.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri