none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Cittadini volontari puliscono il territorio

17/10/2023 - 15:56

CITTADINI VOLONTARI PULISCONO IL TERRITORIO
 
PANCRAZZI: "RINGRAZIO I GRUPPI CHE CON REGOLARITÀ SI ADOPERANO A TUTELARE IL TERRITORIO, LANCIO UN APPELLO ALLA POPOLAZIONE A CONTINUARE AD UNIRSI A QUESTE PERSONE"
 
DOMENICA È STATA LA VOLTA DI METATO CON TANTI SACCHI RACCOLTI
 
Proseguono le giornate dedicate alla pulizia del territorio nel comune di San Giuliano Terme. La scorsa domenica, cittadini volontari muniti di guanti e pinze telescopiche hanno ripulito una grossa porzione della frazione di Metato.

Un gesto d'amore verso il territorio e soprattutto di civismo e rispetto dell'ambiente che si rinnova tramite apposite giornate internazionali e nazionali per la pulizia (come per la raccolta delle plastiche disperse) o azioni locali.
 
Per l'amministrazione comunale era presente l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi, anch'egli parte attiva dei lavori, che nell'occasione ha voluto ringraziare "tutte le persone che hanno partecipato e in particolare il gruppo donne dello Spi-Cgil "Ripartiamo insieme", il gruppo Facebook "Il lungomonte c'è" e Tecnomat Pisa che ha donato il materiale".
 
"Colgo inoltre questa opportunità – prosegue Pancrazzi – per lanciare un appello a tutte le persone interessate a dare un contributo per migliorare la qualità dell'ambiente nel territorio in cui viviamo e contrastare l'abbandono di rifiuti.

Nel nostro Comune sono nati alcuni gruppi di volontari impegnati a tenere pulite le nostre frazioni e dico ai cittadini: unitevi a questi gruppi o costituitene di nuovi.

L'amministrazione comunale, che sta incentivando la popolazione a farsi parte attiva nella tutela del territorio, sarà sempre al fianco di chi vuole dare un contributo con gruppi di persone ed è pronta a collaborare. Infine, lancio un appello alla prevenzione, tramite comportamenti corretti, che è il migliore mezzo per evitare di inquinare".

[Nell'immagine il gruppo di cittadini insieme all'assessore Pancrazzi]

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri