Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dalla guida “Osterie d’Italia 2024”, l’unica chiocciolina di Slow Food della provincia di Pisa è stata assegnata all’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato. Le congratulazioni di CNA Pisa
Dalla guida “Osterie d’Italia 2024”, l’unica chiocciolina di Slow Food della provincia di Pisa è stata assegnata all’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato. Le congratulazioni di CNA Pisa per il prestigioso riconoscimento allo chef e titolare Daniele Fagiolini
1752 locali segnalati tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti. Di questi solo 311 premiati con la prestigiosa Chioccola per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza e solo 1 nella provincia di Pisa. E’ ancora una volta l’Antico Ristoro Le Colombaie nella frazione Catena di San Miniato a ricevere, all’interno della trentaquattresima edizione della guida simbolo di Slow Food Editore, l’ambito riconoscimento. La guida “Osterie d’Italia” – presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano e da domani 25 ottobre nelle librerie - è un viaggio nella ristorazione italiana più autentica, raccontata tramite le visite e le recensioni di oltre 230 collaboratori.
Ennesimo riconoscimento per lo Chef e titolare dell’Antico Ristoro Le Colombaie che si conferma un fiore all’occhiello della provincia pisana dove la qualità del cibo – secondo uno dei “manuali sacri” del mangiar bene – è sempre accompagnata da una accurata attenzione al territorio.
“Una conferma nella riconferma per il nostro Daniele Fagiolini – scrive in una nota CNA Pisa -. Anche quest’anno il suo Antico Ristoro Le Colombaie è l’unico della vasta provincia di Pisa a ricevere la prestigiosa chiocciolina. Da sempre la nostra associazione di categoria sostiene e affianca Fagiolini, titolare e chef patron del suo ristorante ricavato in un vecchio fienile della fattoria “Le Colombaie”, poi restaurato e adibito a enoteca. Qualche anno dopo lo ha trasformato in osteria realizzando il suo sogno. Da allora è passato molto tempo ma Daniele continua a manifestare lo stesso entusiasmo, cucinando i prodotti del territorio con sapienza e fantasia. Proprio lui che conosce molto bene la cucina tipica toscana e, grazie ad anni di esperienza nel territorio pisano, sa quali siano i produttori e gli allevatori locali migliori e quando approvvigionarsi delle materie prime della migliore qualità. In tre parole: eccellenza, chilometro zero e filiera corta”
Soddisfazione anche da parte della coordinatrice sindacale agroalimentare CNA Pisa, Sabrina Perondi che sottolinea come “l’associazione di categoria pisana faccia da collante e da aggregatore facendo incontrare ristoratori e produttori locali – vere e proprie eccellenza di tutta la provincia - e, coordinandoli, dà vita a veri e propri risultati straordinari".
A concludere Francesco Oppedisano, presidente di CNA Pisa: “questo riconoscimento è un grandissimo orgoglio per CNA che, come una grande famiglia, si impegna ogni giorno per sostenere, valorizzare e far espandere i propri imprenditori e artigiani avendo sempre un occhio di riguardo al territorio che ha immense potenzialità e qualità".
Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista