none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Pisa sott'acqua: basta balletti, la politica risolva il problema una volta per tutte
È un'emergenza: ci vogliono i soldi

28/10/2023 - 19:40

Marina di Pisa sott'acqua: basta balletti, la politica risolva il problema una volta per tutte

È un'emergenza: ci vogliono i soldi


Marina di Pisa, 28 ottobre 2023 - L'ennesima pioggia di sassi, acqua e sale si é abbattuta su Marina di Pisa, come sempre indifesa e disastrata di fronte all'ultima mareggiata. “Ma adesso basta!” - il grido d'allarme del direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli che senza troppi giri di parole chiama in causa le responsabilità delle amministazioni locali:

"La regione Toscana e il comune di Pisa devono subito intervenire e fare tutto quello che é doveroso e necessario per proteggere e salvare Marina di Pisa. Siamo di fronte ad una autentica emergenza, si rischia seriamente di perdere l'abitato di Marina. I soldi vanno trovati, come avviene per altre calamità naturali e in tempi rapidissimi. Non ci sono scuse. E basta a questo continuo e indecoroso rimpallo di competenze e responsabilità tra regione e comune. Non sono piu ammessi scaricabarile, c'é da risolvere il problema, si intervenga e si metta in sicurezza Marina di Pisa".

"Prima che accada l'irreparabile, spero che finalmente questa sia la volta buona" - conclude il direttore di Confcommercio- “e mi auguro che la politica si occupi, invece che discutere ossessivamente del mercato sul lungomare, delle cose davvero vitali per Marina e per tutto il litorale, proprio a partire dalla sua sopravvivenza".




Fonte: Alessio Giovarruscio Via Chiassatello,67 - 56121 Pisa (PI)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/11/2023 - 12:12

AUTORE:
giulio lunardelli

ho fatto un commento senza offendere nessuno solo di constatazione dei fatti ma non lo avete pubblicato carti compagni del giornale siete poco poco

10/11/2023 - 12:06

AUTORE:
giulio Lunardelli

A Marina di Pisa non c'è bisogno di soldi nostri ma di quelli di quei cervelloni di amministratori, ingegneri, architetti superpagati, che hanno fatto quel capolavoro; mi risulta che quando facevano venire tutti qui camion di ghiaia ci fu uno scandalo perchè rubavano anche sui viaggi fatti da Firenze le vie del signore sono infinite e poi perchè tutti quei compagnoni di Marina non fanno le manifestazioni contro chi hanno votato?! ipocriti!