none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
Costi e benefici

30/10/2023 - 20:20

COSTI E BENEFICI.

 

Quando Golda MeIr, indimenticabile premier di Israele, disse ai terroristi palestinesi: “potremo perdonarvi di avere ucciso i nostri figli, ma non potremo mai perdonarvi di averci costretto ad uccidere i vostri”, espresse allora tutto quello che c’è da dire oggi sull’atrocità della guerra scatenata da Hamas, anche per conto degli stati islamisti che l’hanno armata e la sostengono per impedire il processo avviato con la Pace di Abramo.

Ci si chiede quale sia lo scopo delle azioni militari in corso. A quale risultato porteranno? Cosa avverrà dopo? Israele, come sempre negli ultimi 75 anni, è stata attaccata da una forza armata che predica la liberazione della Palestina con la cancellazione sanguinosa dello Stato ebraico. Un obbiettivo impossibile per una forza esigua come Hamas. A meno che qualcuno, come l’Iran, non abbia deciso di provocare un allargamento della guerra come mossa disperata per uscire dall’isolamento internazionale che stava coinvolgendo altri paesi arabi, compresa l’Arabia Saudita, la sua nemica storica, non solo per questioni religiose. Hamas e chi gli ha armato la mano, sapeva perfettamente che la reazione israeliana sarebbe stata durissima. Sapeva perfettamente che l’unica “arma difensiva” in suo possesso sarebbero stati i civili di Gaza usati come scudi umani. Un crimine vigliacco di chi ha programmato, in salvo in Qatar, il martirio del proprio popolo, alla liberazione del quale non è interessato, così come sa di non poter cancellare Israele. Perché allora Hamas? Perché finché c’è guerra c’è speranza per i suoi traffici di armi e droga, per i milioni di dollari che arrivano nelle tasche dei suoi capi corrotti, per mantenere viva la Jihad islamica e gli Stati canaglia che la sostengono, per rendere instabile il mondo e provare a spartirselo tra le potenze dittatoriali che odiano l’occidente e la sua vita civile.

Per questo il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi va in senso contrario agli interessi di Hamas e di chi la muove dall’esterno. Per questo è giusto unirsi all’appello dei parenti degli ostaggi, chiedere l’apertura di corridoi umanitari a Gaza, chiedere almeno una pausa dei combattimenti per rendere possibile soccorrerne i civili.La ricerca e la repressione di Hamas sarà cosa lunga e complessa, non è questione di qualche settimana di bombardamenti. Richiederà, soprattutto, un impegno politico multilaterale, in particolare dei paesi arabi moderati, per reciderne i legami internazionali.

Ma chiedere la pace inneggiando ad Hamas come combattente per la causa palestinese, considerando l’assassinio di massa, lo stupro, la decapitazione e il rogo perfino di feti e neonati israeliani come un atto di liberazione, piangere i civili uccisi a Gaza senza denunciare chi li usa come scudi umani, è una forma estrema di degrado umano prima che politico. E non porterà né pace, né alcun beneficio al popolo palestinese.

ùDel quale i manifestanti se ne fregano, essendo interessati solo a combattere l’occidente dove vivono in pace.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri