Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
2 novembre giornata dedicata in tutto il mondo al ricordo delle persone che furono e che non ci sono più.
Per noi donne è una giornata speciale in cui la nostra memoria può far rivivere in particolare le nostre madri, le nostre nonne e tutte quelle donne importanti che hanno dato amore e insegnamenti alle nostre vite. Una giornata per celebrare la loro bellezza, la loro forza e il coraggio che hanno trovato nel percorrere la vita terrena, per prepararci ad una vita migliore, ad una consapevolezza maggiore dei nostri valori, trovando in noi la loro grande speranza di essere donne libere.
Questa ricorrenza è celebrata in tante regioni d’Italia, dove molte donne nelle calde cucine preparano cibo e prodotti speciali inventati per l’occasione, orma entrati a far parte della nostra cultura e tradizione.
Ci auguriamo che in questa giornata dove si accendono candele profumate, lumini e si mangiano cibi e leccornie ci siano anche intensi pensieri di gratitudine per le nostre antenate, quelle donne che per noi hanno aperto crepe, brecce fondamentali, nell’ educazione e nella cultura affinché noi si possano vedere aperture luminose e proseguire il loro cammino.
La Redazione di Spazio Donna