none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Dedicato a pochi.

6/11/2023 - 14:08

Franco Califano cantava


[…]Pe r questo non ti chiedo più cos'hai,

ti lascio in pace coi capricci tuoi

io non mi sbaglio mai, come potrei,

ma ti conosco e so che cosa vuoi.

Le coccole...

ne fanno di miracoli le coccole

ed il sorriso torna per magia

addio espressioni di malinconia.

Le coccole...

 ti fanno bene al cuore queste coccole

ma fanno tanto bene pure a me;

anche il mio cuore vale

e sento che ne vuole,

bastano la metà che faccio a te...

Le coccole...

ne fanno di miracoli le coccole.

 

…e Francesca pure le ri-vuole!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/11/2023 - 22:44

AUTORE:
Ciro

La parola coccola è graziosa e fa subito pensare a scambi di dolcezze...queste coccole invece per quanto carine sono sode dure e ancora non ho capito a cosa servono...sono cibo per animali? Non credo...sono talmente piccole che non servono neppure per accendere il fuoco...frutti non ne contengono...e allora?!

7/11/2023 - 10:41

AUTORE:
Orazio

Questo nome mio sarà “destinato a pochi” anch’esso, il tempo vola e le mode cambiano come foglietti al vento, ma così deve essere anche se non accettato con simpatia!
La strada dove sono questi maestosi ultracentenari alberi si chiama Via Francesca, un gioiello di natura incontaminata se non dalla Natura stessa con i cicloni dei giorni passati. I portatori di “coccole” sono cipressi calvi, cipressi perché hanno il legno con lo stesso odore, le foglie piccolissime simili, le coccole uguali…ma questi si spogliano d’autunno e quindi restano: calvi. Giorni fa ne sono caduti due altissimi e vecchissimi e la Via Francesca piange amaramente e si strappa i verdi capelli.
Le coccole sono gocce del suo pianto.

6/11/2023 - 18:56

AUTORE:
Clarabella

Califano o no le coccole piacciono
proprio a tutti...quelle amorose però preferisco che siano tutte x me e non condivise come con tante altre morose come era solito fare il mister sciupafemmine...ma ci sono tanti altri tipi di coccole come quelle del cipresso ecc...queste mi parevano olive ma poi guardando meglio non riconosco le foglie e allora non saprei dire...