none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di
Emanuele Fiano, già deputato PD
Parliamone.

7/11/2023 - 23:57

Parliamone.

Io non ho timore di parlare di nulla.
Se pensate che io sia insensibile alle migliaia di morti tra i civili palestinesi, voi state bestemmiando la mia coscienza.
Se pensate che io non vorrei una pausa umanitaria idem. Io la vorrei.
Se pensate che ciò che ha perpetrato Hamas in Israele il 7 Ottobre sia un normale atto di guerra, non avete visto, o approfondito, o capito cosa è successo. E quello che è successo non è niente di già visto nella mia generazione. Mai in quel conflitto erano state sventrate le puerpere, violentate le donne davanti ai figli prima di ucciderle, mozzati i cadaveri, rapiti i neonati, bruciate le famiglie in delle case chiuse a chiave, con i terroristi fuori a godersi il falò di ebrei.
Se pensate, come mi scrivete a centinaia che io non abbia diritto di ragionare sulle lezioni della Shoah in questo periodo, prima di tutto non conoscete i tempi dell’editoria, poi criticate un libro che non avete letto e infine dite una cosa che non sta in piedi neanche un po’.
Come si fa a costruire il futuro se non tratteniamo la lezione della storia? Come si fa a comprendere i comportamenti umani se non ci abbeveriamo alle sue radici?
Se siete tra coloro che pensano che Israele non abbia diritto di esistere e che Palestina Libera voglia dire come dice Hamas, dal Giordano al Mediterraneo, cioè eliminando Israele, non siete miei interlocutori, non ho niente da dirvi se non di andare a studiare gli ultimi 120 anni di quel territorio.
Se pensate che i palestinesi non abbiano diritto ad un loro Stato idem, non siete miei interlocutori.
Se pensate che in quella terra ci sia qualcuno che è nel diritto e qualcuno che è nel torto, vi sbagliate, in quella terra si scontrano due diritti, non un diritto ed un torto. E ci deve essere come negli anni 90 un compromesso tra israeliani e palestinesi, perché anche i palestinesi hanno diritto ad uno Stato.
Come, quando, con che regole, con chi, mi è impossibile dirlo adesso, ma questa è l’unica prospettiva.


Tutto quello che vediamo è duro, lacerante, terribile, ma bisogna guardarlo senza perdere la ragione, imparate a guardare le due parti. Non vorrei vedere più un solo civile palestinese morire, ma vorrei insieme a voi ragionare anche come sono trattati i civili da Hamas, oltre a chiedere a Israele che abbia una pausa vorrei che voi chiedeste anche a Hamas il cessate il fuoco, perché nn annoiai smesso di lanciare missili dal 7 Ottobre. E vorrei sentire parole che non ho sentito sullo scempio avvenuto il 7 Ottobre. Vorrei che guardassimo insieme le immagini dei lancia missili di Hamas dentro la Moschea che sono state fatte vedere stasera. E di quelli addossati agli asili e alle scuole e agli ospedali. Ci vuole la pace, certo che bisognerebbe fermare la guerra, ma vi prego, la verità sempre, prima di tutto, per salvare più vite possibili.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri