none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
13 Novembre Giornata della Gentilezza

12/11/2023 - 11:24



Dal 1998 in molti paesi il 13 novembre  è considerata la giornata dedicata alla Gentilezza.  

Ma perché parlarne qui a Spazio Donna?

Non è una giornata dedicata alle donne,  alle mamme, alle bambine, ma dedicata ad un modo di comportarsi, ad  un sentimento, cioè alla Gentilezza che dovrebbe riguardare in egual modo tutte le persone di ogni sesso, età, etnia, genere. Ma la realtà è diversa.

Nei Paesi dalle culture, usanze, modi di fare aridi,  rudi, militareschi, efficientisti,  bruschi, detti anche “spartani” chi ne soffre di più sono le donne, siamo  noi donne.

La Gentilezza è fatta di attenzione, cura, rispetto, di  ascolto, delicatezza, sensibilità e attenzione sensibile ai bisogni dell'altra,  dell’altro. Gentilezza intesa quindi non come formale cortesia. Un sorriso,  un gesto delicato,  una risposta chiara ed  esauriente, non sbrigativa ed arrogante, possono rendere leggera una situazione difficile; in modo particolare quando noi donne si è alle prese con la delicata  gestione dei nostri corpi, della nostra salute.

La Gentilezza è un bene prezioso e gratuito.

 

La Redazione di Spazio Donna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/11/2023 - 15:24

AUTORE:
un uomo

Leggo qui nel vostro spazio di questa “giornata della gentilezza”, notizia inserita a fine mattinata con enfasi e giuste parole che finalmente uniscono i vostri e i nostri pensieri.
Ero con mia moglie ad un supermercato X e davanti al cliente prima di noi c’era una giovane donna con un piccolissimo batuffolo di neonato in un marsupio e un pienissimo carrello. Ho chiesto permesso, sono andato avanti nello stretto passaggio destando un poco di scompiglio, ho guardato la giovane mammina stupita dal fatto che toglievo le borse dal carrello e mi sono messo alla fine dello scivolo. Stupore ma per cosa? Lei aveva capito e tanto bastava, la cassiera meravigliata all’inizio mi smistava la merce dicendomi di stare attento alle uova, ai cibi surgelati e mia moglie che mi diceva di andare a portare tutto alla macchina. Gentilezza? Assolutamente no! Cose normalissime, senza giornata, ma mensili, annuali, eterne gentilezze.
Care dolci donne, se ci fosse stato un paralitico, un vecchio o un bisognoso, lo avrei fatto lo stesso.