Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Far diventare Ripafratta una comunità sempre più viva, un paese sempre più decoroso, un luogo che guarda al futuro con speranza dipende anche da te.
Continuiamo il percorso per allargare la partecipazione all'associazione, iniziato a ottobre e che proseguirà fino al rinnovo del consiglio direttivo, nel 2024.
Lunedì prossimo 13 novembre alle 18.00 presso l'ex Asilo Villa Danielli Stefanini, si tiene la seconda riunione aperta a tutti quelli che vogliono dare una mano.
All'ordine del giorno, gli eventi da programmare per l'anno prossimo e gli aggiornamenti sui progetti in corso.
Ovviamente potrete tutti proporre il tema che più vi sta a cuore.