none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
La novella di Funghettino.

24/11/2023 - 21:28




Funghettino Funghettino, me lo butti un funghettino?
Noo, lo mangi!
O mogliera mia mogliera, metti al fuoco la caldera che ho trovato i funghettin!

 
E, in barba alla fine ingloriosa che facevano i cattivi nelle novelle, il cercator cortese si fece un risottino

con sopra un po’ di pecorino

e un bel bicchier di vino!

 

La storia finì con una corsa al…camerino!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2023 - 17:41

AUTORE:
Costanza

I funghi, proprio per il fatto che spuntano dal nulla all'improvviso sul suolo o sugli alberi, hanno suscitato sin dai tempi antichi la fantasia degli uomini che li hanno avvolti in un alone di magia, facendoli diventare protagonisti di credenze e leggende popolari.
Durante i secoli entrò nel folclore popolare questa leggenda: i funghi sarebbero nati dalle briciole di pane cadute da due pagnotte che Gesù e Pietro stavano sbocconcellando mentre camminavano in un bosco. Le due pagnotte erano l'una bianca e l'altra nera e le briciole cadute originarono i funghi buoni e quelli velenosi...non oso pensare quanta povera gente sia rimasta avvelenata o intossicata seguendo questa semplice indicazione!
Gli Egizi credevano che i funghi fossero "figli di Dio" mandati sulla terra attraverso i fulmini e per questo soltanto ai faraoni era permesso consumarli

25/11/2023 - 9:34

AUTORE:
Clelia

L'autunno, ormai, è quasi alle sbarre, il generale inverno comincia a far le prove e nessuno vuole sottomettersi, e già che non piove i funghi hanno deciso di allestire l'ultimo spettacolo: una bella fioritura, se pur solamente estetica... ma di grande impatto, di gran figura! Tutti insieme appassionatamente, in gruppo, perche' l'unione fa la forza. Hanno voluto salutarci con una graziosa scenografia prettamente autunnale, in quella location un tantino spettrale...una danza a piroetta? di più non posson fare!
Così si vogliono esibire per accomiatarsi, almen fino ad aprile, prima dell'addio finale!!