Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Basta con le lamentele e i brutti incontri,
basta con il parlar di “bosco”
… io amo la “macchia”,
non amo il “pino” ma la “quercia”,
non amo l’abito scuro a dura corteccia,
ma il verde tenero vellutato muschio
come indossa questa voluttuosa “roverella”,
bella soda e bella snella.
Poi mi sono svegliato!