none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
8 Dicembre festa dell'Immacolata concezione

8/12/2023 - 7:57

Molte delle nostre feste attuali religiose cattoliche sono la continuazione e la trasformazione di antiche feste pagane.
Una di queste è 8 dicembre in cui si festeggia l’immacolata concezione, che è un dogma del cattolicesimo che sancisce che Maria madre di Gesù nasce senza il peccato originale, cioè immacolata. Questo non ha niente a che vedere con la verginità della Madonna.
 
Vogliamo ricordare però che nella storia tutte le feste nel cristianesimo rivolte alla Madonna e ad alcune Sante sono una modernizzazione e una continuità delle feste e dei riti rivolte alle Divinità e al Sacro del Femminile.
Il Sacro Femminile era un modo di essere grati e in contatto con l’energia e il valore femminile, che poi ogni chiesa e religione ha declinato a proprio modo.
Per noi è importante riflettere insieme che tanto tempo fa era molto altro.

 

La Redazione di Spazio Donna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri