none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
#NotizieDalComune #VecchianoCultura

12/12/2023 - 9:43

#NotizieDalComune #VecchianoCultura

 

Nuovo appuntamento dedicato alla promozione della #lettura, mercoledì 13 dicembre a Vecchiano, in collaborazione con Pacini Editore

Alle 17 in Sala Consiliare,dopo i Saluti del Sindaco Massimiliano Angorie l'introduzione a cura dell'assessore Lorenzo Del Zoppo, Bruno Possenti Presidente di ANPI Comitato Provinciale di Pisa, dialoga con l'autore di 'La Dote della Santa' di Domenico Squillacioti, per la presentazione del volume.Un testo romanzato, ma ispirato a fatti realmente accaduti.Una monografia in cui si parla delloscontro cruento tra Fibbia e 'ndrangheta.

Due associazioni con caratteristiche profondamente differenti. I componenti della Fibbia ricorrono all'intimidazione, alla corruzione, all'intralcio della giustizia per perseguire, direttamente o indirettamente, qualsivoglia vantaggio materiale. Le loro maniere e atteggiamenti paternalistici, però, inducono, quasi sempre, i membri della comunità ad accettare i vantaggi dei ceti privilegiati, tutelati dalla Fibbia, come preordinati dal destino e non in contrasto con le tradizioni e con le leggi. D'altro canto la 'ndrangheta, organizzazione mafiosa e sanguinaria, si sviluppa attraverso la speculazione edilizia, il traffico della droga e delle armi, il riciclaggio. Gradualmente, alleandosi con settori della Massoneria, infiltra le Istituzioni contrapponendosi allo Stato.

La Fibbia è parte dello Stato. La 'ndrangheta è l'Antistato. "La dote della Santa" stimola a riflettere sull'incapacità delle classi dirigenti italiane a contrastare il radicamento della mafia a partire dal Mezzogiorno.

Durante l' evento si svolgeranno alcune letture a cura di Attiesse Spettacolo

Sotto la locandina dell'iniziativa di mercoledì 13 dicembre

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri