none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Confesercenti a San Giuliano, un nuovo inizio

20/12/2023 - 16:09

 
Da qualche settimana, come hanno riportato diversi articoli sulla stampa, la nuova  Confesercenti di Pisa ha intrapreso un cammino di rinascita e sviluppo nell'ambito commerciale e non solo.
Per il comune di San Giuliano Terme l'incarico di coordinatore per questo ambizioso obiettivo è stato affidato a Venanzio Fonte, certamente non nuovo in questo campo, dopo le esperienze passate come presidente del Centro Commerciale Naturale e della Pro Loco.
 
Abbiamo pensato di confrontarci con lui per avere informazioni su come immagina e stia pianificando questo nuovo percorso.
 
Ecco cosa ci ha detto:
 
"Ho accettato l’incarico con preoccupazione ma anche con grande speranza. 
Speranza  che si riescano a ravvivare nelle varie frazioni di San Giuliano, con il contributo di tutti, le attività commerciali, abbinate al turismo, alla cultura e tutte le attività connesse. 
La speranza sta nel fatto che  commercianti ,  cittadini e  associazioni  collaborino nel realizzare quel quadro che ritengo indispensabile, per muovere il carro “dell’economia”  che,  dal tempo del covid, ha subito un notevole arresto , ed al quale, in qualche modo, noi tutti dovremo dare una spinta per farlo ripartire.
 
Per raggiungere questo traguardo,  vorrei chiedere , iniziando proprio dai vostri lettori della “Voce del Serchio”, che ovviamente saranno cittadini, commercianti , pensionati, sportivi e tanti altri, il loro pensiero e i loro suggerimenti per poter realizzare un programma ideale da perseguire, per farne poi tesoro, quando incontrerò i responsabili dei vari settori .
 
Il programma vuol cercare di mettere in sintonia  tre settori basilari nella vita del nostro comune, almeno dal mio punto di vista, che sono appunto quelli del commercio, del turismo e della cultura che, pur nelle loro peculiarità soggettive, dovrebbero cercare di raggiungere finalità comuni.
In questo modo si potranno raccogliere le iniziative di tutti , riuscire a farli camminare con lo stesso passo, coordinandone gli eventi e le aspettative, realizzando un calendario unico da sottoporre all’amministrazione comunale per concordarne la realizzazione e pensare non solo al patrocinio, ma  anche  ad una preventiva disponibilità economica per sostenerne, almeno in parte, i costi suddivisi secondo necessità per i vari settori.
 
Cosa questa, evidentemente, semplice nel dirsi ma complicatissima nel realizzarsi. 
Ecco perché sarebbe utilissimo poter confrontare in anticipo pensieri,  consigli, considerazioni ma soprattutto ottenere un concreto supporto affinchè le varie realtà operanti nei vari settori associativi vedano crescere partecipanti ed iscritti. 
Se tutto questo si realizzasse,  il sogno potrebbe diventare realtà, con il beneficio di tutti. 
Lavorare tutti, con lo stesso spirito e nella stessa direzione per risollevare quell’economia che da troppo tempo è rimasta danneggiata.
 
Certamente un traguardo davvero ambizioso, ma si è dato anche dei tempi per realizzarlo?
 
Direi in tempi ragionevoli.

Ricordiamoci che il 9 giugno i cittadini saranno chiamati alle urne anche per le elezioni comunali, quindi l'obiettivo è quello di poterci presentare alla nuova amministrazione con un progetto concreto, che non può prescindere dalla collaborazione delle istituzioni.
In realtà abbiamo già iniziato diversi contatti con le principali realtà dei vari settori, organizzando anche qualche riunione, proponendo ma soprattutto ascoltando idee ed esigenze.
A gennaio contiamo di partire più incisivamente per dare concretezza al nuovo percorso.
Per ora approfitto di questa opportunità per fare i migliori aguri di Buon Anno.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/1/2024 - 23:39

AUTORE:
Marlo Puccetti

Ho il piacere di conoscere Venanzio Fonte. Avergli riconosciuto l'incarico di coordinatore per lo sviluppo e la promozione del commercio nell'ambito territoriale del Comune di San Giuliano Terme sia stata una giusta scelta. L'esperienza che ha maturato nell'ambito commerciale con iniziative che hanno arricchito il percorso commerciale della zona lo dimostra. Venanzio con la sua attività di ottico nello specializzato negozio di Pontasserchio conferma ancora di più che un 'offerta commerciale consapevole rende un servizio utile agli abitanti del Comune ma attraente anche per le persone di passaggio. In un periodo difficile come questo sarà la qualità dei prodotti e dei servizi offerti a fare la differenza.
In bocca al lupo per il nuovo impegno.

Marlo Puccetti