Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buon Natale al femminile.
Un augurio fatto in un modo strano, ma dovuto, alle Donne che hanno commentato le mie foto e di conseguenza i miei scritti.
Mi scuso se non ho inserito nell’Albero tutti i nomi, ne sarebbe venuta fuori una foresta, un bosco, come quello che mi attrae magicamente anche senza festività consolidate!
Cari maschietti anche se non collaborate (tranne pochi amici) avete sempre la mia riconoscenza e allora…
Buon Natale anche a Voi.
Da domani riprenderanno “quisquiglie e pinzillacchere” alla Totò.
Buon pranzo e buona digestione.