none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Buon Natale.

25/12/2023 - 0:11

Buon Natale al femminile.

Un augurio fatto in un modo strano, ma dovuto, alle Donne che hanno commentato le mie foto e di conseguenza i miei scritti.

Mi scuso se non ho inserito nell’Albero tutti i nomi, ne sarebbe venuta fuori una foresta, un bosco, come quello che mi attrae magicamente anche senza festività consolidate!
Cari maschietti anche se non collaborate (tranne pochi amici) avete sempre la mia riconoscenza e allora…

Buon Natale anche a Voi.


Da domani riprenderanno “quisquiglie e pinzillacchere” alla Totò.

 

Buon pranzo e buona digestione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/12/2023 - 9:32

AUTORE:
Sonia

"L'asinello del presepio è commovente: la cosa più naturale è che fosse uno degli anonimi somarelli dell'accampamento dei pastori e che abbia ascoltato, insieme a loro, l'annuncio degli angeli.
Probabilmente all'inizio lui semplicemente si unì all'eccitazione dei pastori, incoraggiato dal loro trambusto festivo nel cuore della notte, animato dai loro canti...ma poi si accorse che sul suolo, davanti alle sue zampe, compariva la traccia luminosa di una stella che lo chiamava.
Si sa che gli asini possono fare solo quattro chilometri all'ora, ma avanzando per scorciatoie di sentieri sulle quali soltanto loro sanno arrischiarsi...
quando i pastori arrivarono alla visione del neonato, lui era già là, come una figura del presepio...accovacciato a terra, proteggeva con il calore del suo pelo la giovane puerpera e quel figlioletto.
I suoi occhi grandi non si staccavano mai dal piccino, nemmeno per un secondo...estasiati assistevano al rinascere del mondo".
Ho trovato questa tenera narrazione e desidero dedicarla a tutte le donne umili, modeste e laboriose che sono le colonne dell'umanità...e in particolare a Chiara che mi ha regalato un nipotino soltanto qualche giorno fa