Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cascina, matrimoni in aumento
Giovedì 28 dicembre la sala del consiglio comunale di Cascina ha ospitato l’ultimo matrimonio del 2023. In 12 mesi ci sono state ben 97 celebrazioni, di cui 35 con rito religioso e 62 con rito civile. Confermata, quindi, la tendenza che vede crescere il numero dei matrimoni rispetto ai due anni precedenti: nel 2022 si erano registrate 93 celebrazioni (40 religiose e 53 civili), mentre nel 2021 le celebrazioni erano state 90 (27 religiose e e 63 civili).
--
Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina