none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ghezzano, 15 gennaio
“Ghezzano. Sguardi tra passato e presente”

10/1/2024 - 16:00


Lunedì 15 gennaio, ore 18.30, presso il circolo ARCI “Globo Verde” di Ghezzano, si svolgerà la presentazione del libro “Ghezzano. Sguardi tra passato e presente”, un volume sulla storia del paese corredato da una serie di fotografie d’epoca.
 
Insieme all’autore, Alfredo Casarosa, saranno presenti Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale Toscana, il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio, la vice sindaca Lucia Scatena, il Consigliere Comunale Francesco Simonini, il Presidente Polisportiva Ghezzano Riccardo Lorenzi e Don Alessio, Parroco di Ghezzano. 
 
Francesco Simonini descrive l'importanza dell'opera, anche in chiave personale:
"Nel 1997, in occasione della festa della Madonna del Rosario, fu esposta una mostra fotografica nel parco della piazza del paese che in questa legislatura abbiamo valorizzato e adesso prende il nome di Alice Bernardi.
In quell’occasione io avevo solo 16 anni, l’intento era di far conoscere la storia di Ghezzano attraverso immagini di un passato più o meno lontano e trovai quell'iniziativa molto affascinante.
Queste foto sono un eredità da promuovere e da valorizzare, un collegamento tra una generazione e l’altra. 
Ringrazio l'autore e tutti i volontari che hanno contribuito a quest’opera."

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri