none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dal Blog di Bezzifer
Mario Draghi incontra i ceo delle aziende europee

10/1/2024 - 16:17

Mario Draghi incontra i ceo delle aziende europee dell’Ert, la riunione a Milano a porte chiuse


Sta preparando il Rapporto sulla competitività per la presidente della Commissione Europea, un lavoro lungo ma anche urgente. E la tabella di marca è serrata. Per questo Mario Draghi mercoledì incontrerà gli amministratori delegati e i presidenti di una sessantina tra le più grandi aziende europee nel settore industriale e tecnologico.
L’incontro con le aziende europee

L’indiscrezione della riunione tra l’ex premier italiano e le aziende del forum European Round Table for Industry è arrivata dal Corriere della Sera. L’incontro si svolgerà a porte chiuse a Milano, nella sede della Banca d’Italia. Riservatezza sui contenuti della riunione e per ora anche sui partecipanti veri e propri attesi nel capoluogo lombardo. Tanto che sul sito dell’Ert non si fa alcun cenno dell’incontro. Nel forum con sede a Bruxelles, che racchiude quelle figure “che condividono i valori di libertà, tolleranza, uguaglianza e apertura”, si aderisce su base personale e non aziendale.

Per l’Italia sono presenti Rodolfo De Benedetti di Cir, Claudio Descalzi di Eni e Gianfelice Rocca di Techint, ma ancora non è certa la loro presenza nel vertice di mercoledì.
Il futuro di Mario Draghi in Europa
Draghi ha ricevuto l’incarico di preparare il Rapporto sulla competitività da Ursula von der Leyen lo scorso settembre. Nelle scorse settimane sono rimbalzate voci di una presunta idea da parte di Parigi e Berlino di voler sostituire la presidente della Commissione Europea proprio con Mario Draghi. Un’ipotesi allontanata dallo stesso ex presidente della Bce. Ma il futuro di Draghi è incerto.

Ancor di più dopo la notizia della candidatura alle elezioni europee di Charles Michel, presidente del Consiglio europeo che vuole un posto da eurodeputato. Una mossa – quella di Michel – che apre scenari diversi, anticipando la corsa per chi vuole candidarsi a prendere il suo posto. E tra i nomi che circolano in Unione Europea c’è quello di Draghi.






 
 
 
 
 


 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/1/2024 - 17:58

AUTORE:
dispetto

"E tra i nomi che circolano in Unione Europea c’è quello di Draghi."
Che c..o che ha certa gente...