none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Rosanna Betti
gite in bicicletta di FIAB Pisa

18/1/2024 - 7:06

l prossimo appuntamento con le gite in bicicletta di FIAB Pisa è per domenica prossima 21 gennaio con una visita al Museo della Città di Livorno, dove sono esposti numerosi disegni autografi di Leonardo da Vinci tratti dal Codice atlantico e dal Codice sul volo degli uccelli.
Il ritrovo è per le 8.45 in largo Uliano Martini, l’arrivo al Museo è previsto per le 11.30, dopo aver percorso la ciclopista del Trammino e la ciclovia Tirrenica fino a Calambrone. La lunghezza totale del percorso è di 27 km, totalmente pianeggianti. Alla mostra “Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione” si potranno ammirare anche disegni e dipinti che testimoniano la ricezione e diffusione dei temi leonardeschi. Se si raggiungerà il numero di 15 partecipanti il costo d’ingresso sarà di 1 euro, mentre la visita guidata per massimo 25 persone sarà di 75 euro da dividere. Il pranzo è libero o presso il ristorante/caffè del museo (è possibile consultare il menù sul sito www.bottinifusion.com). Per partecipare è necessario essere tesserati FIAB per il 2024 e compilare il modulo d’iscrizione all’indirizzo www.fiabpisa.it/leonardo.htm entro sabato 20 alle 12. Sarà possibile tesserarsi prima della partenza. E’ necessario presentarsi con bici funzionante e in buone condizioni, possibilmente muniti di camera d’aria di scorta e kit di riparazione.
Per info: Elisa

  3478269433, elisa@fiabpisa.it; Silvia 3474191017, silvia@fiabpisa.it.
Grazie dell’attenzione, saluti
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
cell. 349 5436802

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri