none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sul mare luccica...
...la prima Luna piena dell'anno.

24/1/2024 - 20:59



Lunite acuta.
Ore 06.30, cielo buio e letto rimpianto, ma la prima Luna piena dell’anno non la potevo perdere. La testardaggine mi ha trattenuto sulla battigia, non faceva molto freddo, pochi gradi sopra lo zero non facevano nessuna paura, sono temperato e poi uno spiraglino ma ino ino di luce rossastra cercava di forare il nero muro delle nuvole.

Mi sembrava di essere nella novella di Hansel e Gretel attirato dal lumicino e così ho atteso la sorpresa scattando foto che non facevano vedere nulla di interessante quando Lei è finalmente uscita dalle tenebre come la fata e non la strega.
Il mio urlo, tanto ero l’unico scemo che si trovava lì, non era di gioia, ma di dolore, un dolore non nel fisico ma nell’interno delle cellule di cuore e cervello che hanno fatto tilt: la macchina fotografica aveva scaricata la batteria!
Le pedate nella sabbia non si contavano, le patte nemmeno e la Luna rideva rimbalzando la sua voce sull’onde a riva.
Il telefonino ha fatto quel che ha potuto, ma non è lo stesso!

 

Fra “dieciore” ci riprovo!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2024 - 8:55

AUTORE:
Paola

Ogni mese aspetto questo faro luminoso nel cielo stellato, mi fa sospirar e mi delizia il cuore. Con il dito la indico, quasi a volerla toccare e collegarmi a lei, ogni mese è diversa e sempre uguale. Meravigliosa, luminosa, inafferrabile ma sempre esposta affinché noi tutte e tutti la possiamo osservare e ricordare che molte delle maree interiori sono influenzate dalla sua presenza.
Evviva la Luna Piena!

27/1/2024 - 9:34

AUTORE:
Anna Tomeo

..non sai dir di più....bellissima canzone la ricordate? Non c'è cosa più bella che vedere la luna sul mare così come il sole al tramonto sempre sul mare ma io vi posso assicurare che come l'ho vista io sdraiata sul muretto dell'aia con la testa sul petto del mio amato di quei tempi è ancora più romantica !!!

26/1/2024 - 18:08

AUTORE:
Selene

Carissimo comprendo il tuo intimo fremente patimento....
però la tua dolce luna, che se stava seminascosta, ha capito la tua sofferenza, prima s'è affacciata per salutarti, e poi...trascinando il suo splendido riflesso sul pelo dell'acqua, s'è allungata così tanto fin quasi a lambirti il volto per baciarti...vuoi una prova d'amore più fedele e riconoscente di questa?!