Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SHABBAT SHALOM
La memoria è conservata in una parte del cervello che la elabora e la trasforma in coscienza. Il rischio da evitare è quello di costruirsi una memoria selettiva, dimenticando o sottovalutando ciò che non ci piace ricordare per avere coscienza solo di ciò che ci fa comodo.La Shoah è stata il più grande genocidio su base razziale della storia, meticolosamente programmato e ingegnerizzato, come si direbbe oggi, eseguito in modo sadico da uomini e donne che non avevano più niente di umano.
Sei milioni di ebrei massacrati in modo sistematico, colpevoli solo di essere ebrei , sembra che non bastino ad alcuni, ancora oggi, per condannare senza appello chi, come i tagliagole, stupratori seriali e assassini di bambini, feti e neonati, di Hamas, ha baldanzosamente mostrato al mondo la replica crudele ed oscena del genocidio del popolo ebraico di Israele.Il popolo tedesco, che pure in maggioranza consentì il nazismo, non festeggiò con canti, spari e oscenità l’esibizione popolare a Gaza dei corpi abusati e poi fatti a pezzi delle donne e degli uomini ebrei il 7 ottobre.Fermare la guerra e riportare a casa gli ostaggi israeliani, perché Israele è Casa, questo si deve.
E per le coscienze libere la sentenza di condanna contro l’ipocrisia delle memorie selettive dei manifestanti pro Hamas è già stata emessa da tempo.