none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Lezione di “genètia”

27/1/2024 - 18:46



Lasciamo per un po’ gli animali in pace, ne hanno bisogno, ma a Voi lettori non la darò! Ormai ci ho preso gusto e materiale da editare ne ho a sufficienza.
Passo dal sonetto alle quartine:


Lezione di “genètia”


Canto ‘no scepróne che vòrta per di và,
camminavin du’ chiorbe d’università
‘nder mentre sbuavin via, da ssotto e pruni,
quattro bei pucinotti tutti bruni.
 
Disse ‘r primo che la ‘órpa era der gallo:
“rossa era la ‘iòrba e ‘r collo tutto giallo”;
l’amïo rispose colla su’ dottrina:
“bianco ‘r gallo e forse rossa la gallina”.
 
Arrindoppato ‘nd’un fosso sortì fòra
un tale ch’un s’era visto fin’allòra.
“Senz’artro di genètia lei ‘un s’intende,
sïuro noi, ‘un si sa che pescio prende”.
 
“’Oh nini, ‘un è anco nato chi ‘un si sbaglia!
Stamani ho preso per er fien la paglia
 ‘vando fòri son vienzuto cor fortóre
 e pensato di curammi cor crimóre.
 
Ma igègnio son io dimórto in verità,
cari e mi’ piónzi ‘struitini di città!
E’ per ‘un ismerdà’ ugnòli e porpastrini
che mi son pulito ‘r culo co’ pucini!”
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2024 - 17:45

AUTORE:
Sofy

Nelle immense incubatrici, esclusimamente da riproduzione,
nascono migliaia di pulcini...ed è qui che gli esperti del sottocoda fanno la discutibile distinzione
tra femmine e maschi.
Soffiando tra le zampe posteriori di questi pigolanti piumini,
e riescono a capire tra la miriade di pulcini
chi diventerà pollastra gallina e chioccia
e chi invece pollo gallo o cappone
quasi sempre senza fare confusione...per l'acquisita professione.
Non so perche' ma questo sistema
mi rattrista, mi crea problema:
trattano ogni povera creatura
con un'indifferenza da paura...
E se ne trovano alcune
non perfette...con le lacune
le gettano via come oggetti difettosi...
come si diventa insensibili, indifferenti e pericolosi!

28/1/2024 - 10:44

AUTORE:
Solidea

Teneri pulcini dalle piume striate:
giallognole rossice, non certo smerdate!
Siete deliziosi e da galletti
diventerete pipatori provetti
almenoche' a un qualche coglione
venga in mente di rendere cappone
uno di voi per il prossimo Natale
perche' detesta il brodo vegetale!