Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non poteva esserci una giornata migliore dal punto di vista meteorologico per salutare l'inizio del Carnevale a Pontasserchio.
E la risposta di bambini ed adulti è stata commisurata: dal colpo d'occhio generale e da una prima verifica dei biglietti, la valutazione è di una presenza doppia rispetto allo scorso anno.
Grande la soddisfazione del presidente De Angeli e di tutto il gruppo dell'associazione Pontasserchio e Dintorni.
A salutare la folla dei partecipanti e a premiare le 12 maschere più belle ( peccato non poterle mostrare) sono intervenuti il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena.
Grande performance per la banda Pacini di Quiesa e la musica dal vivo di Cinzia e Leo