none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Nell’area antistante la sede della PAPisa una breve ma importante cerimonia.
Domenica (28.01), pomeriggio di solidarietà in via Bargagna

29/1/2024 - 12:01

Domenica (28.01),  pomeriggio di solidarietà in via Bargagna
Nell’area antistante la sede della PAPisa una breve ma importante cerimonia.
Alla presenza del Coordinatore della Zona Pisana di Anpas (16 Pubbliche Assistenze) Graziano Pacini e dei Presidenti della Pubblica Assistenza di Montecastelli - Giovanni Martignoni - e della Pro Assistenza di Calcinaia  - Nila Arzilli, sono stati donati due automezzi alla Confederazione delle Associazioni dei Senegalesi in Toscana  (C.A.S.To): una ambulanza  (da  PAMontecastelli) ed un pulmino (da  PACalcinaia).
Automezzi che (nella prossima settimana) andranno via nave in Senegal ed in particolare ala Comunità di Triarhar (nell’interno del Paese, quasi 200 km a Est di Dakar) a supporto dei servizi di salute in quei territori.
In questa vasta area interna,  ci sono pochi luoghi attrezzati con servizi sanitari e grandi distanze da superare per essere curati. In questo contesto i due automezzi donati oggi saranno fondamentali per poter trasportare persone ammalate in luoghi attrezzati per le prime cure mediche.
Un gesto concreto di solidarietà che, come per le  donazioni precedenti, potrà essere replicato nei prossimi anni, gesto auspicato dallo stesso Graziano Pacini a nome di Anpas Zona Pisana.
I rappresentanti di Associazioni dei Senegalesi hanno sottolineato un comune impegno ed interesse a valutare la possibilità di tradurre il comune auspicio in un Protocollo d'intesa che sancisca questi intenti condivisi.
Presenti alla cerimonia numerosi volontari e Presidenti di altre Pubbliche Assistenze della Zona Pisana di Anpas.
Da parte di tutti la soddisfazione per il concretizzarsi di un gesto di solidarietà rivolto, in questa occasione,  a persone che vivono in luoghi così diversi e lontani da noi ma in cui ci sono grandi difficoltà - simili ma più complesse delle nostre - ed ogni aiuto può fare la differenza.
Perché ….. nessuno si salva da solo

--DirettoreMarco Lo CiceroPubblica Assistenza SR Pisae-mail direttore@papisa.itpec info@pec.papisa.itNumero Verde 800 500 580 

 











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri