none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Rete gattare di San Giuliano Terme
ESPOSTI A PROCURA E PREFETTURA.

6/2/2024 - 16:36

ESPOSTI A PROCURA E PREFETTURA. CITTADINI E ANIMALISTI CHIEDONO AL SINDACO DI SOSPENDERE L’ABBATTIMENTO DEI PICCIONI. CONTRARIA ANCHE LA LIPU.  DOV’E’ L’ORDINANZA?
 
Circa trenta cittadini hanno presentato alla Procura della Repubblica e alla Prefettura un esposto urgente. In esso, si fa in primo luogo presente l’impossibilità di reperire l’ordinanza sindacale, che non sembra risultare agli atti. Anche nelle pratiche burocratiche non c’è stata la necessaria trasparenza, affermano, chiedendo una verifica delle procedure.  Dov’è l’ordinanza – dicono - e perché non è stata finora resa pubblica?
Soprattutto, i firmatari sollecitano seri accertamenti sulla eventuale sovrappopolazione di piccioni, che non risulta affatto dai sopralluoghi effettuati e documentati da foto e video. “Chiediamo – continuano - se il Comune, attenendosi alla normativa vigente in materia di controllo della specie piccione, abbia attuato in via preliminare le procedure ecologiche non cruente esistenti e indicate nelle leggi in vigore, e abbia proceduto con le necessarie comunicazioni agli enti preposti come previsto dalle norme”.
Come noto, esistono vare strategie di contenimento dei piccioni (dissuasori acustici e ostacoli fisici alla nidificazione, eventuale inserimento di animali antagonisti, somministrazione di mangime specifico antifecondativo e utilizzo di barriere magnetiche come indicato da ricerche dell'Università di Pisa). Metodi incruenti sono stati utilizzati da comuni limitrofi, e, come suggeriscono studi della Lipu, l’attuazione integrata di queste strategie incruente produce ottimi risultati. Al contrario delle barbare fucilazioni, che risolvono il problema per un tempo molto molto limitato: i piccioni torneranno nei loro luoghi abituali !
I firmatari degli esposti si fanno anche “interpreti del malcontento di molte cittadine e cittadini” per una decisione che appare sempre più immotivata e inaccettabile.
Mentre il Comune è stato inondato da mail di protesta (la stessa Lipu ha chiesto uno stop) è stata consegnata anche una richiesta ufficiale di sospensione degli abbattimenti. Intanto il giorno 7 si svolgeranno sotto il Comune e davanti al Cimitero manifestazioni di protesta: animalisti, ambientalisti e semplici cittadini esprimeranno pacificamente il loro netto dissenso verso una pratica arcaica, crudele, non necessaria e inefficace.  
                                      

Fonte: RETE GATTARE SAN GIULIANO TERME
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri