none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CORSO RIMANDATO PER PIOGGIA A DOMENICA 18 FEBBRAIO
SFILATA SPECIALE SCUOLA DEL PAESE AL CARNEVALE DI PONTASSERCHIO
DOMENICA 11 PIOGGIA IL CARNEVALE RITORNA DOMENICA 18.

7/2/2024 - 18:06

Di Marlo Puccetti

La scuola primaria Mazzini e il Carnevale di Pontasserchio un binomio perfetto
 
 
Si sono visti arrivare dalla strada per raggiungere il Parco della Pace. Erano proprio loro. Gli alunni e le alunne della scuola primaria Mazzini di Pontasserchio accompagnati dalle loro insegnanti. Dopo la prima sfilata inaugurata dal Sindaco Sergio Di Maio con la vice Sindaco Lucia Scatena anche la seconda sfilata del carnevale dei ragazzi/e di Pontasserchio è stata un successo. Quasi mille le presenze con decine di bambini e bambine con i costumi più vari. Il pomeriggio è stato caratterizzato dalla presenza di questi alunni/e della scuola del paese. Il gruppo mascherato formato da quasi 50 bambini e bambine era intitolato “La macedonia di frutta”. Ogni classe rappresentava un frutto con Uva, Kiwi, Ananas, fragola, Arancia. Il Gruppo con in testa Luca uno dei tanti genitori al seguito teneva il cartello della scuola dell’Istituto Comprensivo Livia Gereschi. Hanno sfilato nel grande parco della Pace per poi fare sosta davanti al palco attesi da Leo e Cinzia e alla presenza del “Bischerotto”in cartapesta, la maschera emblema del carnevale. Dopo un primo giro lungo il perimetro le insegnanti, invitavano le bambine/i a prendere posto per intonare la canzone composta dalle maestre “La Macedonia di frutta”. Accompagnati dai genitori con i cellulari pronti ad immortalare il momento hanno cantato molto bene da protagonisti. Dopo l’esibizione un applauso è partito anche dal numeroso pubblico presente attratto da questo gioco di voci e colori. Le maestre presenti Beatrice, Lucia, Sandra, Alessandra, Loria, Beatrice, Silvia, Lisa venivano ripagate dall’impegno delle ultime settimane utilizzate per preparare i costumi di carta rigorosamente confezionati a scuola. Poi gli stessi scolari hanno invitato i loro genitori a ballare con loro con la musica di Leonardo e la chiara voce di Cinzia. Alle spalle transitava Il trenino delle meraviglie e il Galeone ormai un’icona della manifestazione. Più avanti il carro di Pinocchio e anche quello con la papera. Che dire dell’imponente carro di Peppa Pig fra i più richiesti dei bambini per salirci sopra. Dal lato opposto ad un centinaio di metri transitava il complesso folcloristico “Puccini” di Colle di Compito con la banda le sue majorettes. Il concorso della maschera d’Oro e d’argento ha avuto un grande successo con decine di iscritti. Costumi molto belli e originali che la giuria ha faticato a selezionare. La Officina Tecnodiesel Pisana main sponsor del carnevale aveva contribuito ai doni per i bambini vincitori. Ad immortalare il momento, regalando un attestato con foto della premiazione era Artcom di Pisa. Per l’occasione la scuola Mazzini ha ricevuto un premio speciale. Il responsabile del Carnevale Antonio De Angelis entusiasta di queste due sfilate ci tiene a far sapere che la festa continua e Domenica 11 ancora una sfilata per la soddisfazione di grandi e piccini. In caso di tempo non favorevole l’uscita dei carri slitterà a domenica 18. I trattoristi stanchi nel loro indispensabile lavoro con l'ultimo giro cominciavano a rientrare con i carri negli Hangar

 

ULTIMA ORA CORSO RINVIATO A DOMENICA 18 CAUSA MALTEMPO


Nelle foto alcuni momenti del dì di festa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri