none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Bocca di Serchio
C’è tempo fino al prossimo 27 febbraio per fare domanda per l’assegnazione di un posto barca nella parte demaniale

9/2/2024 - 13:42

C’è tempo fino al prossimo 27 febbraio per fare domanda per l’assegnazione di un posto barca nella parte demaniale in località Case di Marina, periodo 2024-2028

Vecchiano, 9 febbraio 2024 - C'è tempo fino alle 17.30 del prossimo 27 febbraio per fare domanda per un posto barca a Bocca di Serchio, partecipando al Bando per l’assegnazione di posti barca lungo il Fiume Serchio, nell'area demaniale, in località Case di Marina periodo 2024-2028.

L’importo del canone di assegnazione per l'anno 2024 è il seguente: – € 432,00 per posto barca per diportisti con ormeggio tramite pali; – € 479,00 per posto barca per diportisti con ormeggio tramite pontile; – € 560,00 per posto barca per pescatori professionali con ormeggio tramite pontile.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente compilando l'apposito modello, con allegata copia fotostatica di un documento d’identità, in corso di validità, del richiedente.

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

Per i pescatori professionali

copia del titolo abilitativo (licenza) all'esercizio della pesca professionale, in corso di validità alla data di presentazione della domanda, rilasciato ai sensi del D.Lgs. n.153/2004 (pesca marittima) e/o ai sensi della L.R. Toscana n.7/2005 (pesca acque interne);

Per i diportisti

copia fotostatica di un documento d’identità, in corso di validità, degli eventuali nominativi indicati al punto “uso collettivo”;

copia dell'autorizzazione alla navigazione nel fiume Serchio, rilasciata dall'Ente Parco, in corso di validità alla data di presentazione della domanda (solo per natanti a motore endotermico 2 e 4 tempi);

copia del libretto del motore con riportate le relative caratteristiche tecniche (solo per natanti a motore endotermico 4 tempi);

Ricordiamo che la domanda, composta come sopra, dovrà pervenire al Comune di Vecchiano entro le ore 17.30 del giorno 27/02/2024 con le seguenti modalità:

- consegna a mano, ovvero tramite posta, all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vecchiano, con sede in Via XX Settembre n.9 a Vecchiano, nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle 12.30, nei giorni di Martedì dalle 15.30 alle 17.30 e Giovedì dalle 14.30 alle 16.30 il Sabato dalle 10.00 alle 12.00, in busta chiusa e controfirmata sui lembi, all'esterno della quale dovrà essere riportata la dicitura “NON APRIRE – CONTIENE DOMANDA DI ASSEGNAZIONE POSTO BARCA LOC. CASE DI MARINA”;

- oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) a vecchiano@postacert.toscana.it con documentazione firmata digitalmente con oggetto “DOMANDA DI ASSEGNAZIONE POSTO BARCA LOC. CASE DI MARINA”.

Tutti i dettagli, il bando completo e il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano.












Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri