none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
RETE GATTARE DI SAN GIULIANO TERME
LA REVOCA DELL’ORDINANZA APRE FINALMENTE A UNA COLLABORAZIONE DA TEMPO AUSPICATA. DENUNCEREMO CHI MINACCIA VIOLENZE

10/2/2024 - 15:55

LA REVOCA DELL’ORDINANZA APRE FINALMENTE A UNA  COLLABORAZIONE DA TEMPO AUSPICATA.
DENUNCEREMO CHI MINACCIA VIOLENZE
 
“Chi minaccia atti violenti è contro le nostre lotte - fa sapere in una nota la Rete delle Gattare – per questo stiamo valutando di sporgere denuncia contro ignoti e di muoverci per vie legali: chi, come noi, è contro la violenza sugli animali non può certo tollerare quella minacciata alle persone”.
Il risultato ottenuto con la revoca di una ordinanza sbagliata, lacunosa e facilmente impugnabile – continua la nota – apre finalmente la strada ad una collaborazione con il Comune, da tempo chiesta. Saremo liete di partecipare al gruppo di studio per la gestione dei piccioni (e di altri animali), e ci stiamo già muovendo per stabilire contatti con l’Università di Pisa, con varie associazioni e con altri esperti.
Dovrebbe essere noto – affermano le Gattare – che a Pisa esiste un Centro universitario di eccellenza per lo studio dell’Etologia dei piccioni, e sicuramente gli studiosi potranno offrire competenze e consulenze adeguate. Siamo consapevoli che la gestione della fauna, e in questo caso dei volatili, sia complessa, ma gli studi dimostrano che con strategie integrate di medio termine si ottengono risultati duraturi ed efficaci. Oltre ad essere eticamente disdicevoli, le fucilazioni sono del tutto inefficaci, e previste dalla legge solo alla fine di percorsi alternativi.
Ci auguriamo dunque che la revoca dell’ordinanza chiuda l’era degli interventi da cowboys e dia spazio alla scienza e a decisioni condivise, efficaci ed incruente.
 
                                                                                 

Fonte: RETE GATTARE SAN GIULIANO TERME
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri