Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A Pisa per studiare nuove strategie si è riunita la Giunta Nazionale Fipac Confesercenti.
Giovedi 15 febbraio, nella sede della Confesercenti, in via San Martino 1 a Pisa, si è riunita la Giunta Nazionale della Fipac (federazione dei pensionati Confesercenti).
E' stata l'occasione per esprimere la soddisfazione per la rinnovata presenza di Confesercenti a Pisa, dopo i problemi, messi decisamente alle spalle, che avevano coinvolto la vecchia gestione.
Il benvenuto ai delegati e responsabili di varie parti d'Italia, con il Presidente nazionale Pier Giorgio Piccioli e il Coordinatore nazionale Fernando Trotta, è stato dato da Giuseppina Lotti come referente Fipac Confesercenti Prov di Pisa, mentre i lavori sono stati aperti da Alberto Pecchi, Presidente di Fipac Toscana.
Tra i vari argomenti trattati, si è fatto il punto sulla nuova legge per la non autosufficienza, l'adeguamento del costo della vita applicato alle pensioni, la presentazione carta dei valori per la terza età.
“Da oltre 40 anni, 43 per l’esattezza – ha aggiunto il presidente Piccioli – perseguiamo l’obiettivo di tutelare i diritti degli anziani, al fine di migliorarne la qualità della vita e il benessere sociale.
Questo lo facciamo anche interloquendo con organi politici e istituzionali italiani, in materia previdenziale e sociale, battendoci per dare voce ai bisogni primari dei soci e degli anziani in genere”.
Messi in evidenza i vari benefici e supporti che Fipac mette a disposizione degli associati, tra cui una copertura sanitaria integrativa esclusiva.