none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Informazioni utili per NOI DONNE

15/2/2024 - 19:53


L’Associazione Oncologica Pisana “Piero Trivella” propone a tutte le donne che hanno avuto o stanno avendo un'esperienza oncologica un corso di Biodanza.
È un corso per accettarsi come donna, rivalutarsi, ritrovare l’autostima, il benessere fisico ed emotivo dopo l’incontro con la malattia.
Attraverso gesti gentili, la tenerezza e lo stare in gruppo si può riscoprire il piacere psicofisico che contribuisce a sciogliere i nodi dolorosi causati dalla malattia e dalle indispensabili terapie.
La musica e gli esercizi permettono di recuperare energia e vitalità perché Biodanza è una forma di rieducazione affettiva motoria integrata alle emozioni.
 
AOPI al 050-992869/370363354 dalle 10 alle ore 12
L’ufficio è aperto dal lunedì a venerdì al primo piano presso il reparto di senologia all’Ospedale di Santa Chiara
scrivere a email: aopitrivella@libero.it
http://www.aopitrivella.it
articolo su Spazio Donna: Biodanza in aiuto all’oncologia di Pisa pubblicato il 2/10/2023
articolo su Spazio Donna: Cure alternative Biodanza pubblicato il 6/4/2023



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri