none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Roberto Sbragia Capogruppo Vecchiano Civica.
Le perplessità di Vecchiano Civica sul Piano Strutturale

21/2/2024 - 12:00



Le perplessità di Vecchiano Civica sul Piano Strutturale
“solo un'ora per parlare delle quasi 500 pagine di documentazione”
 
            Che il territorio vecchianese fosse un laboratorio politico quasi permanente e di rilevanza provinciale e forse regionale tutti noi lo avevamo compreso pienamente e ormai era cosa nota anche alla popolazione intera avendo in questi mesi potuto apprezzare il gran dibattito acceso su temi importanti di partecipazione, come la reintroduzione delle commissioni consiliari, lo sviluppo del territorio, la caserma a chilometri zero in progettazione a meno di un chilometro da una già esistente, sulle tempistiche delle convocazioni consiliari con tempi molto lunghi.

Oggi invece si passa da un estremo all'altro, ovvero è stato convocato un consiglio comunale per il giorno 20 febbraio ed uno successivo per il giorno 22 febbraio. Un evento straordinario ed una quasi inversione di rotta rispetto alle tempistiche precedenti, con due consigli a solo due giorni di distanza l'uno dall'altro, con una convocazione di una commissione consiliare della durata di solo un'ora. La sorpresa più grande è l'aver convocato per il giorno lunedì 19 febbraio la commissione appena citata – con inizio dalle ore 14 e conclusione entro le ore 15 – si legge dalla convocazione, per discutere di uno straordinario argomento che consta di moltissime pagine di documentazione, elaborati grafici, tavole tecniche e rimandi a collegamenti esterni che riguardano l’intero territorio comunale da discutere e votare nel consiglio, proprio quello del 22 febbraio, con il quale verrà integrato l’avvio del procedimento per la formazione del Piano Strutturale e del POC – piano operativo comunale – che sostituisce il vecchio regolamento urbanistico, un tempo chiamato piano regolatore.

Uno strumento importantissimo ed estremamente complesso. Con molta obbiettività riteniamo che con solo un’ora di dibattito intenso sia difficile analizzare un documento così complesso che parlerà del futuro del nostro territorio e questa situazione ci lascia perplessi. Ciò che porterà al futuro di Vecchiano dovrebbe essere analizzato con molta attenzione e dovremmo studiare tutta la documentazione in così poco tempo e il tutto nell’interesse della cittadinanza. Per questo motivo, per la oggettiva e obiettiva impossibilità di studiare ciò che ci è stato fornito, nell’interesse di tutta la cittadinanza di Vecchiano, di qualsiasi colore o estrazione politica, abbiamo chiesto nel consiglio comunale del 20 febbraio il rinvio del voto del consiglio del 22 e se ciò non venisse attuato nel prossimo consiglio chiederemo una questione pregiudiziale alla votazione con rinvio del voto a data successiva, anche gli organi di controllo amministrativo del Comune stesso: non conosciamo in tutta la Provincia casi politici simili, ovvero una ora sola di tempo per affrontare in commissione l'avvio del Piano Strutturale.
 
 
    Roberto Sbragia Capogruppo Vecchiano Civica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri