Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Scontri Pisa, Acli Toscana: “Stupefatti, piazze toscane sono da sempre piazze di pace"
Il presidente Martelli: “Violenza delle cariche contro gli studenti non è giustificabile. Cosa è accaduto?”
Pisa, 23 febbraio 2024 - “Purtroppo oggi il concetto di pace sembra perduto anche nella gestione di alcune manifestazioni qui a casa nostra. Le immagini delle cariche contro il corteo degli studenti a Pisa lasciano a dir poco stupefatti”.A dirlo è Giacomo Martelli, presidente di Acli Toscana, a proposito di ciò che è avvenuto oggi a Pisa durante il corteo pro Palestina organizzato dagli studenti.
“E' necessario che venga chiarito al più presto cosa è successo - dice il presidente di Acli Toscana - ma un punto va messo subito: anche se emergessero comportamenti sbagliati da parte dei ragazzi, la violenza delle cariche che abbiamo visto a Pisa non è giustificabile”.
“In Toscana – conclude Martelli – non siamo abituati a scene del genere. Siamo una regione di pace e per la pace. E quando dico noi, intendo tutta la comunità toscana, forze dell'ordine comprese.Da qui, tanti anni fa, è passato il Social Forum Europei dopo i gravi fatti del G8 di Genova e tutto si svolse in un clima tranquillo. Cosa è successo stamani?”.