Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Intervento della Presidente di Confcooperative Pisa Grazia Ambrosino
«La violenta carica contro gli studenti di venerdì mattina a Pisa ci lascia indignati e stupefatti. Siamo solidali con tutte le ragazze e io ragazzi coinvolti che manifestavano pacificamente le loro idee - commenta Grazia Ambrosino presidente Confcooperative comitato provinciale di Pisa - La cooperazione esprime da sempre attenzione ai giovani, alla crescita culturale ed alla creazione di autonomia e consapevolezza, insieme a volontà di pacifismo, mediazione e dialogo.
Non possiamo accettare aggressioni, soprattutto contro giovani studenti inermi.
Chiediamo sia fatta chiarezza su cosa è accaduto, nella speranza che queste situazioni non si ripetano mai più nella nostra città».
Raffaele Zortea
raffaelezortea@gmail.com