none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Il direttivo del CIDI Pisa
Cidi Pisa sui fatti del 23 febbraio

24/2/2024 - 13:11


Cidi Pisa sui fatti del 23 febbraio

Il Centro di Iniziativa Democratica Insegnanti (CIDI) di Pisa esprime forte disapprovazione per le azioni di violenza che la Polizia ha compiuto ieri  nei confronti di studenti e studentesse, per la maggior parte minorenni, durante una manifestazione per la Palestina per la quale, ricordiamo,  la Corte internazionale di giustizia ha intimato allo stato di Israele di intraprendere “tutte le misure in suo potere per impedire al suo esercito di commettere atti di genocidio nella Striscia di Gaza”.
Le foto e i video che hanno documentato e pubblicizzato quanto avvenuto in ogni luogo di rilevanza pubblica (dai social, agli organi di stampa) mostrano i poliziotti colpire i ragazzi e le ragazze con violenti colpi di manganello; si vedono anche due ragazzi stesi e bloccati a terra. Visi scoperti di giovani disarmati che avrebbero voluto solo manifestare pacificamente e liberamente il loro pensiero in difesa del popolo palestinese, e dire no alla guerra e a tutti i crimini contro l’umanità.
Il CIDI di Pisa condivide, oltre al valore dei temi manifestati, anche il valore della libertà di espressione, della pace e della democrazia, pertanto non può che essere dalla parte di chi ha manifestato, anche con i propri corpi, valori che consideriamo irrinunciabili.

Il direttivo del CIDI Pisa



Leila Lisa d'Angelo
già docente di matematica

CIDI Pisa












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri