Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La mostra
Dopo un martellamento pubblicitario tipo TV, con più di “mezzo migliaio” di visite, non di lettori perché uno o una potrebbe leggere l’articolo due volte, eccoci all’inaugurazione della “famosa” Mostra fotoquadrica dove l’aggettivo non era solo riferito alla presenza di foto e quadri, ma al loro abbinamento cromatico sensitivo allusivo conseguenziale voluto casuale e proprio “fotoquadrico” anche nella posizione dell’esposizione e…
proprio un bel lavoro!
Oggi Vi aspettiamo.
p.s
la cosa più bella (per me s’intende) non erano i complimenti alla “bella foto”, ma la domanda: “dove è stata fatta?” e poi “e questa” e questa” meravigliandosi ogni volta della stessa risposta: “qui vicino!”.