Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, a Vecchiano presentazione del volume di Eleonora Mappa, 'Le nuove Italiane'
Vecchiano 5 marzo 24 - Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano si svolgerà la presentazione del libro 'Le nuove Italiane - Interviste e situazioni da immigrate' di Eleonora Mappa.
Un evento a ingresso libero, realizzato in collaborazione con la Sezione Soci ValdiSerchio Versilia di Unicoop Firenze. Ai saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori seguirà l'introduzione del Presidente della sezione locale di Unicoop Firenze, Piero Lomi. Poi intervento dell'autrice, insieme al curatore del volume, Antonio Comerci. Letture e riflessioni conclusive a cura della Consigliera con Delega alle Pari Opportunità, Lara Biondi.
'Una occasione per parlare dell' 8 Marzo e delle sue implicazioni da un punto di vista originale, quello di donne che arrivano in un nuovo Paese, il nostro. Uno spaccato di genere, nella complessità del fenomeno migratorio. Appuntamento a venerdì 8 marzo alle 17.30 in Sala Consiliare' affermano il Sindaco Massimiliano Angori e la Consigliera alle Pari Opportunità Lara Biondi.
Info e dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it
Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano