Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non credo davvero che sia così semplice... Fra pochi giorni ci saranno le elezioni in Russia, come al solito con un unico candidato.
Lo stesso da 25 anni. Gli oppositori o sono in carcere, o sono morti misteriosamente in un gulag in Siberia, caduti da un balcone, avvelenati col polonio ecc. ecc.
L'aspetto più assurdo è che mentre si può capire che per i russi dimostrare questo coraggio vale a volte la propria vita, o il carcere o qualsiasi restrizione di libertà per sè e per la propria famiglia, in Italia abbiamo degli imb@c#lli che parlano, e precisiamo parlano in un paese libero, dicendo delle caxxate insopportabili, e non gli succede niente.
Anzi c'è persino chi gli va dietro dandogli un credito che non meriterebbe , un po' come dare credito a Topo Gigio che parla di politica internazionale... eppure siamo messi così...