none_o


In questo nuovo articolo di Franco Gabbani viene trattato un argomento basilare per la società dell'epoca, la crescita culturale della popolazione e dei lavoratori, destinati nella stragrande maggioranza ad un completo analfabetismo, e, anzi, il progresso culturale, peraltro ancora a livelli infinitesimali, era totalmente avversato dalle classi governanti e abbienti, per le quali la popolazione delle campagne era destinata esclusivamente ai lavori agricoli, ed inoltre la cultura era vista come strumento rivoluzionario. 

Ho fatto un pezzetto di strada a piedi lungo la provinciale, .....
. . . . . . . . . . . . . . . . . gli svizzeri del .....
. . . li per sentito dire c'è la gerarchia Kim.
Kim .....
Brutte scene quelle che mi dican sian successe nella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Nei tuoi occhi languidi
profondi, lucenti
piccolo mio
inestimabile tesoro
vedo il futuro
il tuo
il presente
quello del tuo babbo
il passato
quello .....
Nel paese di Pontasserchio la circolazione è definita "centro abitato", quindi ci sono i 50km/ h max

Da dopo la Conad ci sono ancora i 50km/ h fino .....
San Giuliano-Pontasserchio, 7 marzo
VOCI DI DONNE

5/3/2024 - 16:44



‘’Voci di donne’’ – Giovedì 7 marzo Tra San Giuliano e Pontasserchio, storie di donne
 
Immaginate di passeggiare per le strade di San Giuliano e Pontasserchio, e all’improvviso, entrando in un bar, o passando davanti a una vetrina, vi imbattete in uno strano personaggio che racconta la storia di Artemisia Gentileschi.
O una donna in costume tipico sardo che, tra una canzone e una poesia, ci racconta la vita di Grazia deledda…
Oppure un gruppo di lettrici  e lettori che leggono la storia di Teresa Mattei, Wadia Samadi, delle sorelle Giussani..più avanti, una donna che dice di essere la madre di Peppino Impastato, Felicia, che racconta la sua vita e la lotta contro la mafia.
E personaggi letterari come Ero, la giovane protagonista di Molto Rumore per nulla.
E poi poesie, racconti, voci di donne contro la guerra e contro le ingiustizie…
 
Ecco, questo potrà capitarvi facendo una passeggiata per il centro di San Giuliano terme e per la ‘borgata’ di Pontasserchio, nel pomeriggio di Giovedi’ 7 marzo.                                                                      
 
L’Associazione Culturale Il Gabbiano, con la Direzione Artistica di Daniela Bertini, ha infatti organizzato, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un evento che comprende diverse perfomances teatrali da svolgersi a San Giuliano Terme e Pontasserchio, dal tardo pomeriggio fino a sera.
L’intento è quello di far conoscere figure di donne, reali, storiche, testimoni del loro tempo, ma anche donne frutto di fantasia rese celebri da scrittori e scrittrici, che hanno lasciato il segno nella storia del paese e dell’Umanità e che appartengono all’immaginario collettivo, in una modalità teatrale inusuale, ovvero intessuta nel contesto cittadino: i negozi, gli studi, i luoghi della quotidianità si trasformeranno in piccoli, suggestivi e originali palcoscenici per  poter dare voce a tante storie.
 
Gli attori e attrici, lettori e lettrici, saranno infatti posizionati ed eseguiranno le loro perfomances all’interno dei locali pubblici nei pressi di Piazza Italia e Largo Shelley a San Giuliano, nell’orario 17,30-18,30, e negli esercizi pubblici della Borgata di Pontasserchio dalle 19 alle 20 circa.  
Gli spettatori potranno percorrere un itinerario attraverso l’ascolto e la visione di questi personaggi, passando da una location all’altra, in totale libertà di scelta del percorso, seguendo una mappa con le postazioni di ciascuna artista.
Le performances sono  brevi monologhi o letture della durata di massimo 10 minuti ciascuno, ad ingresso libero: gli spettatori sceglieranno il percorso e potranno così ascoltare tutte le narrazioni o soltanto quelle che avranno scelto.
Queste le location:
a San Giuliano : 1) Scuola di Danza Proscaenium (Via Boboli 19)
 2) Ristorante La Sora Bruna  (Viale Boboli 9)
 3) Bar Salsedo  (piazza Italia) ,
 4) Circolo Arci (Largo Percy Bysse Sheelly)
5) il Magazzino del Gran Teatro di Mangiafichi (vicolo Corto 9)
 
a Pontasserchio : 1) Mobili  Scarpellini Emma ( Via Vittorio Veneto 136)
2)Artigiana Dolci (Via Vittorio Veneto 114),
3) Chiesino (Via Mazzini 26)
 4) Studio 17 (Via Vittorio veneto 17)
 5)  Circolo Viziuoso (Piazza Togliatti)
 6)Parrucchiere Tuning (Via De Gasperi 46)
 
La serata si concluderà presso il Circolo Arci di Pontasserchio con una cena sociale e un collage delle perfomances a tema femminile del pomeriggio e altre, che verranno eseguite durante e dopo la cena (prenotazione al numero 392.3130853)
 
L’Associazione, oltre ai suoi attori e attrici, si avvarrà della collaborazione di attori e attrici della Compagna teatrale  Le Beffe Teatro di Lucca,  del gruppo di Lettori e lettrici dell’Associazione Molina Mon Amour e del Circolo LaAV di Pisa. Ha collaborato all’organizzazione il Circolo Arci casa del popolo di Pontasserchio.
Alla scuola Proscaenium si esibiranno anche gli allievi e allieve del corso di teatro per bambini tenuto da Nicoletta Rindi per l’Associazione Culturale Il gabbiano.
 
Per informazioni : Associazione Culturale Il gabbiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri