Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nello, dici ‘e piova?
Ci sta!
Ma te l’hai vista quella bella culacchioncella lì?
Sì, è la terza volta che ci passo accanto, ma non si move d’una penna, dev’esse di fòri, dev’esse’ der nord ‘n dove stanno tutte sulle sue.
A me mi sembra ‘nvece un po’ stitia, bianca ‘om'è! Come farà con quella boccuccia a scavà senza becco 'n della rena per mangià lo sa solo ddio!
‘un ti ci ‘onfonde!