none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Umori e bruciori.

9/3/2024 - 20:50


 Piove, il Serchio intorba.

Per i migliarinesi la torba non è quella del lago di Massaciuccoli, quel deposito composto da resti vegetali sprofondati e impregnati d'acqua che essiccata può diventare combustibile, è il bel color marrone che il fiume prende dopo abbondanti piogge in quel di Lucca, quel colore che richiama più del rosso ai tori e che scatena la corsa alla “costruzione” della mazzacchera, quell’opera d’arte piscatoria  e che fece dire al creatore: fiat lombricus ad masacaras.Non ci credete, fu solo la nascita dell’Enel!Noi continuiamo con il vernacolo che non va buttato alla discarica dell'italiano e neanche messo in cantera di fondo.

Umori e bruciori  

 

Bene! ‘r cielo piscetta già ‘n goccino,

er merlo ‘n terra ha ‘nviato a raspettà’

‘nder mentre er bécio arza su ‘r capino

che funit’ha ‘r su’ lavoro a ttrapanà’. 

 

Ma Pruvio giù arrovescia la massaia;

doventa tutto mòta ‘nun baleno:

un lago ‘ndove prima c’era ll’aia,

pare ll’acquaio un fiume tutto pieno. 

 

“Boia, le penne! Povero meschino!

‘r mangià’, er nidio, la ‘ovata orba

se ‘r cielo ‘un passa svèrto sur bellino".

 

“Piangete voi? E a mme, s’entorba?

Pe’ lla pesca mi stiaffano un filino …

in ‘vella parte opposta della ‘hiorba!” 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/3/2024 - 9:26

AUTORE:
Letizia

Tempo di cinguettii
di canti assordanti
Specialmente di primo mattino
Il pettirosso è volato
ha lasciato
il posto al cardellino
Le tortore son di vedetta
alla mollica di pane
che beccan in fretta.
Già da stamane
svolazzan sui rami
in cerca di un posto
ma da domani
inizierà la costruzione
Che soddisfazione
sognare
al suono del canto
dei voli
non siamo mai soli
tra fiori
È un incanto!