Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Era il 15 marzo 2017. Il Movimento 5 Stelle presentava al Senato una mozione di sfiducia nei confronti dell’allora ministro dello Sport e nostro concittadino di Montelupo Luca Lotti.
La motivazione era il suo coinvolgimento nell'inchiesta sugli appalti Consip.In aula presero la parola in diversi, tra cui la Senatrice Paola Taverna del Movimento 5 Stelle che dichiarò: “Lei è indagato per reati gravissimi per chi ricopre incarichi di Governo, per capire che le accuse sono gravi non dobbiamo aspettare le sentenze della magistratura”.
Altri interventi simili seguirono nel corso della seduta. Alla mozione di sfiducia alla fine votarono a favore Movimento 5 Stelle, Lega e Sinistra italiana. Non parteciparono alla votazione Forza Italia, Art.1-Mdp, Idv.
Votarono contro Pd e gli altri partiti della maggioranza di governo.
La mozione di sfiducia non passò. Se fosse passata una persona innocente sarebbe stata fatta ingiustamente dimettere dal suo incarico.
Sarebbe bello che, 7 anni dopo, chi intervenne quel giorno e i successivi per chiedere le dimissioni, oggi avesse almeno la decenza di chiedere scusa.