none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di



di Simone Londi
Era il 15 marzo 2017.

12/3/2024 - 16:51

Era il 15 marzo 2017. Il Movimento 5 Stelle presentava al Senato una mozione di sfiducia nei confronti dell’allora ministro dello Sport e nostro concittadino di Montelupo Luca Lotti.

La motivazione era il suo coinvolgimento nell'inchiesta sugli appalti Consip.In aula presero la parola in diversi, tra cui la Senatrice Paola Taverna del Movimento 5 Stelle che dichiarò: “Lei è indagato per reati gravissimi per chi ricopre incarichi di Governo, per capire che le accuse sono gravi non dobbiamo aspettare le sentenze della magistratura”.

Altri interventi simili seguirono nel corso della seduta. Alla mozione di sfiducia alla fine votarono a favore Movimento 5 Stelle, Lega e Sinistra italiana. Non parteciparono alla votazione Forza Italia, Art.1-Mdp, Idv.

Votarono contro Pd e gli altri partiti della maggioranza di governo.

La mozione di sfiducia non passò. Se fosse passata una persona innocente sarebbe stata fatta ingiustamente dimettere dal suo incarico.

Sarebbe bello che, 7 anni dopo, chi intervenne quel giorno e i successivi per chiedere le dimissioni, oggi avesse almeno la decenza di chiedere scusa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/3/2024 - 13:52

AUTORE:
dispetto

...che Soru abbia preso voti al centrodx, rispetto alle politiche del 2022 le liste di questa coalizione hanno aumentato i voti...viceversa quelle di centrosx hanno diminuito i consensi...
Per Rifondazione chiedi a Carletto, io invece chiedo a l'Acerbo...

14/3/2024 - 12:21

AUTORE:
Concreto

...sono mancati i voti dei 5S.
In Sardegna si e' vinto per qualche manciata di voti grazie:
1) alla votatissima Todde candidata 5S e meno per i voti alle liste 5S e PD.
2)Il candidato di centro Soru- mi rendo conto che per te ammetterlo ti provoca una reazione allergica-
ma qualche voto alla destra l' ha sottratto, o forse senza il veto di Azione, con I.V.in lista Soru la soglia del 10% si poteva raggiungere.
Ma qualcuno in quella lista ha optato per "Rifondazione" ... chissà come mai?

14/3/2024 - 11:29

AUTORE:
Dispetto

..." coni miei si vince " chi ?
Calenda in Abruzzo sosteneva D' Amico e allo stesso tempo nella città di Pescara sosteneva Marsilio. Renzi in Sardegna ha sostenuto Soru. Sono loro che hanno il mazzo di carte truccato ?

14/3/2024 - 10:22

AUTORE:
Concreto

... per provare a vincere.
Di questo passo arriverà un giorno che una buona parte del PD si renderà conto che il mazzo delle carte truccate e' nelle mani di chi decide se la coalizione elettorale ha la possibilità di vincerle oppure di perderle.
Dipende dai candidati, con i miei si vince, con gli altri si perde.
Vedremo...

14/3/2024 - 8:17

AUTORE:
Dispetto

...posto che i voti 5STELLE siano ballerini, i voti stabili, in una ipotetica coalizione di centrosinistra, oltre al PD, chi li porta ? Azione ? Uhmmmmm...
Iv ? Peggio che andar di notte...
Probabilmente parte dell'elettorato 5STELLE accetta alleanze con PD e Avs piuttosto che con Carlo & Matteo...

13/3/2024 - 11:04

AUTORE:
Concreto

..meglio discutere di"piuttosto"

Siamo alle solite pantomime M5S.. se ci si presenta uniti con i riformisti nella coalizione del (campo ???) guarda guarda, i voti stellati si dematerializzando o vanno a destra, in Abruzzo godono quelli di F.I.

I voti mancanti al (campo???)in Abruzzo sono mancati al M5S.

Alle prossime elezioni di coalizione con PD e M5S, se si vince o si perde sarà ancora una opzione M5S.
Il sempre attuale gioco delle tre carte: carta che vince, carta che perde... dipende da chi si avvicina al tavolo!!!
Poi c'è Carletto che farà da palo!

13/3/2024 - 7:06

AUTORE:
Massimo

Potrebbe dirci chi sostiene che la colpa del risultato in Abruzzo sia di Renzi ? Mi sembra il classico tentativo, suo, di mettere le mani avanti e evitare risposte difficili. Poi se entriamo nel dettaglio si notano i numeri: la lista dove c'era Iv non arriva al 3% e non entra nel consiglio regionale. Per dire...Calenda ha preso più del 4....

12/3/2024 - 23:30

AUTORE:
Marcella B Serpi

...nessuno, abbiamo perso in Abruzzo, indovinate di chi è la colpa??
Dai non è difficile.
Questo perché ovviamente si sono convinti con quella mezza vittoria sarda, che fosse cambiato il vento e non si sono accorti che sono arrivati i monsoni. Il centrosinistra governa in 6 regioni, mentre il centrodestra, vincendo in Abruzzo, governa in 14 regioni.
Magari porsi qualche domanda invece di fare le solite battute?

E pensare che quando era segretario l'innominato, colui a cui ora viene pure addebitata la colpa della sconfitta, avevamo 17 regioni su 20. Ma era uno che non serviva, per cui una volta eliminato ora si che si sta davvero bene... e tutti vissero felici e contenti...

12/3/2024 - 23:21

AUTORE:
Dispetto

...uno che non ha mai capito nulla ( sega è troppo per te ) quello, caro oss1, sei proprio te. Siccome oltre a non capire nulla non sai neanche leggere, abbi la cortesia di farlo leggendo il testo pubblicato.
Forse allora capirai la mia risposta. Forse. Povero tu pa'...

12/3/2024 - 20:13

AUTORE:
Osservatore 1

...una sembola (leggasi sega).
Mi pà contadino diceva: la merda più la rigiri, più puzza e se non ti stanno bene neppure le sentenze definitive della Magistratura, vuol dire che sei al pari del duo Putin/Kim Jon un che la legge la fan da se; come le pippe.

12/3/2024 - 20:03

AUTORE:
Dispetto

...ciccio che negli Usa e nel mondo anglosassone in genere, chi detiene cariche pubbliche si dimette per molto ma molto meno. Gary Hart perse la corsa alla Casa Bianca perchè scoprirono che aveva una relazione extra coniugale. Dilettanti questi americani...